30/11/2019 oliver72 Escursione di oggi sul Colle dei Larici lungo il segnavia CAI 806 che parte dietro Casera Mongranda e conduce alla vecchia stazione della teleferica; prima dell'ingresso della galleria siamo saliti sulla cresta fino alla vetta su sentiero a tratti innevato. Ridiscesi alla stazione abbiamo proseguito in direzione della cava di marmo raggiungendo poi Casera Val in un ambiente decisamente più invernale, rientrando a Sella Chianzutan ricollegandoci con l'itinerario di salita.
30/07/2017 giuseppe.venica Partito da S.lla Chianzutan lungo SV CAI N° 806, raggiunto oggi 30/07/2017, come ripiego, vista l’avversità del meteo che mi sconsigliava di percorrere l’anello del “Sentiero delle Creste”. Dalla C.ra Val sono salito lungo la strada sterrata fino alla sella in prossimità dell’ingresso (sbarrato) alla cava di marmo. Da qui (tabella indicativa a terra) ci si inerpica per una buona traccia fino a raggiungere la cresta; si piega quindi a sx, guidati da alcuni paletti, percorrendo una traccia che quasi si perde nell’erba alta. Un misero crocifisso in legno segnala il punto più alto. Nebbie e foschie limitavano il panorama. Ritornato alla sella nei pressi dell’ingresso alla cava, sono sceso a riprendere il SV CAI N° 806, lungo il tratto terminale del “Sentiero delle Creste”; da qui di nuovo a S.lla Chianzutan (dove splendeva il sole!). Buone camminate a tutti. Bepi (Cividale).PS – Confermo: di larici neppure l’ombra! Perché si chiama così questa cima?
08/12/2016 sandra.sentierinatura 04/12/2016-Raggiunta la cima di Colle dei Larici da Sella Chianzutan (casera Mongranda, bivio a destra per la cava, ingresso galleria, Colle dei Larici). Si parte quasi assieme a un folto gruppo di austriaci che faranno poi il percorso delle creste (Verzegnis-Lovinzola). Non saranno i soli su tale percorso; dal solitario Colle dei Larici si distinguono bene le sagome, e anche le voci, degli escursionisti sulle diverse quote di fronte a noi. Una breve cresta erbosa porta alla cima panoramica; bel tempo, percorso a posto, nessun tratto ghiacciato, scesi dallo stesso itinerario; larici però non si vedono...
27/12/2014 sandra.sentierinatura 23/12/2014-Viste le condizioni meteo con eccezionali inversioni termiche, saliti al Colle dei Larici il 23/12/2014. Da Sella Chianzutan, casera Mongranda fino all'ingresso della galleria della cava. Una traccia porta brevemente in cresta che si percorre facilmente fino in cima (pochissima neve) poco sopra ilripetitore. A quota 1300 usciti dalle nebbie e guadagnata una calda giornata di sole. Dal mare di nuvole emergono isolette-cime che riusciamo ad identificare prima che scompaiano sommerse. Super!