il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • IMG_3111
    Anello del monte Cornetto dal passo di Sant'Osvaldo
    Prealpi Bellunesi
  • IMG_3172
    Anello del monte Cornetto dal passo di Sant'Osvaldo
    Prealpi Bellunesi
  • IMG_3263
    Anello del monte Cornetto dal passo di Sant'Osvaldo
    Prealpi Bellunesi
  • IMG_3058
    Anello del monte Cornetto dal passo di Sant'Osvaldo
    Prealpi Bellunesi
  • IMG_3154
    Anello del monte Cornetto dal passo di Sant'Osvaldo
    Prealpi Bellunesi
SentieriNatura
I percorsi di SentieriNaturaA03

Anello del monte Cornetto dal passo di Sant'Osvaldo

Avvicinamento

Da Barcis si risale lungo la val Cellina fino a Cimolais dove si prosegue in direzione del passo di Sant'Osvaldo. Dal valico si percorre la statale n.251 ancora per circa 2 km, in versante Vajont, fino ad incontrare sulla sinistra l’imbocco di una stradicciola secondaria (m 762, piccolo spiazzo per il parcheggio).

Descrizione

Dopo essere scesi a superare il ponte sul torrente Tuara si raggiunge l’inizio del sentiero CAI n.903 che si stacca a sinistra tramite una scalinata in cemento. Il sentiero conduce in breve al capitello di Sant’Antonio in Zerenton dove il nostro itinerario si sdoppia (cartello). Lasciata a sinistra la prosecuzione del sentiero 903 che utilizzeremo al ritorno si prosegue diritti lungo il 901 avvicinandosi all’imbocco della Val Vajont le cui acque iniziano a rumoreggiare molto più in basso. Il sentiero guadagna leggermente quota tenendosi ancora alto sul fondovalle. Il camminamento è ben marcato ma occorre attenzione a causa della forte esposizione su cui ci si muove, solo in parte celata da una rada boscaglia di carpino nero. In breve il sentiero interseca una placca rocciosa che va discesa con attenzione (cavo malsicuro). Dopo questa prima difficoltà ci si riporta su terreno più agevole inziando a calare comodamente in diagonale verso il torrente. Giunti sul greto lo si segue per un breve tratto fino ad un restringimento della valle che costringe ad un primo guado. Alcuni ometti sul lato opposto segnalano il punto più conveniente per guadagnare la sinistra orografica dove il sentiero riprende comodo lungo uno zoccolo erboso. Il tratto agevole è però di breve durata in quanto subito la traccia si impenna lungo un rampa boscata che richiede ancora attenzione. Superati alcuni piccoli saliscendi ci si innalza ancora raggiungendo una stretta cengetta rinforzata da alcuni tronchi. Segue uno spallone rovinato dal ruscellamento che costringe ad una ripida discesa che però si rivela più semplice del previsto. Oltrepassata una sorgente il sentiero si appressa nuovamente al greto giungendo in prossimità di un grosso macigno dove si trova il secondo guado. Riguadagnata definitivamente la destra orografica si prosegue lungo la valle su terreno più agevole, intersecato di tanto in tanto da piccoli impluvi. L’ultima difficoltà è costituita da una interruzione del sentiero attrezzata con una passerella malsicura costituita da alcuni tronchi, scivolosi. Ancora un breve tratto ed il sentiero si accosta nuovamente al greto presso la confluenza con il Gé di Frugna dove la valle si sdoppia.
Attraversato il piccolo greto si giunge in breve ad un trivio (cartello) in corrispondenza dei ruderi di casera Carniar. Qui si lasciano a destra le due diramazioni per forcella Col de Pin (segnavia CAI n.904) e forcella Frugna (segnavia CAI n.902a), proseguendo ancora lungo il 901. Si riattraversa quasi subito il Gé di Frugna innalzandosi poi in ambiente più aperto su un sentiero dal fondo ghiaioso dove fioriscono a maggio la genziana di Clusius, la biscutella ed il citiso rosso. Con bella visuale sul catino della Frugna ed il Col Nudo si prende a salire in diagonale superando un paio di impluvi rovinati. Dopo un traverso nella faggeta il sentiero oltrepassa un rugo e con ripida risalita esce sul bel pianoro prativo della ricostruita casera Feron (m 992, fontana).
Dalla casera ha inizio il tratto più ripido e faticoso dell’escursione. Abbandonato infatti il segnavia CAI n.901 che prosegue verso forcella Feron, si imbocca il segnavia n.903 (cartello) guadagnando rapidamente quota nella faggeta. Fino a 1300 metri circa la salita non concede pause, poi il sentiero inizia a disegnare qualche tornante raggiungendo un panoramico spallone erboso punteggiato da alcuni aceri isolati. Rientrati nel bosco si continua a salire a larghi tornanti poi avvicinandosi alla cima del Gialinut il sentiero piega a sinistra lambendo la base delle ripidissime pale erbose che scendono dalla vetta. Dopo alcuni traversi su balze erbose si raggiunge una specie di pulpito dal quale il sentiero scende leggermente per aggirare tutto il versante ovest del Gialinut. Ripresa la salita si raggiunge la linea di cresta passando per un breve tratto sul versante affacciato verso la piana di Cimolais in un ambiente ora prettamente alpino con presenza di larice, mugo e abete rosso. Dopo una insellatura il sentiero cala decisamente lungo una valletta e contorna in alto il ghiaione che scende dalle pareti della Cima di Tola. Raggiunte le rocce basali si riprende a salire tra le ginestre tagliando in diagonale un ripidissimo pendio erboso affacciato sulla profonda Val Vajont. La mulattiera si presenta comunque larga e ben marcata e non presenta alcuna difficoltà. Superata un’ansa il sentiero ci regala l’ennesimo cambio di visuale uscendo sull’inaspettato pianoro del Pian Grant, l’esteso pascolo che si trova ai piedi del monte Cornetto. Da qui, senza percorso obbligato, si risale il pendio erboso sommitale, letteralmente ricoperto dalle sambucine, dal botton d’oro e dalla genziana di Koch. Raggiunta la dorsale del monte si incontra una buona traccia tramite la quale in breve si è in vetta (m 1792, ampio panorama).
Per la discesa si ritorna sui propri passi mirando alla ben visibile vasca alla base del Pian Grant dove alcuni paletti guidano ad attraversare convenientemente l’ultima parte del prato. Dopo un panoramico traverso il sentiero esce sul pascolo della casera Monte Cornetto, ora trasformata nel bivacco Zanette (m 1629). Il piccolo edificio dispone di una dotazione completa e prevede anche la possibilità di pernottare. Dalla casera, dopo un ulteriore traverso, ha inizio la discesa che si presenta subito piuttosto malagevole svolgendosi all’interno del bosco di faggio che ricopre il ripido versante settentrionale del monte. Dopo uno sperone roccioso (cartello) la discesa prosegue più moderata guadagnando in diagonale la bella dorsale boscata denominata Le Rope. Il piacevole tratto in falsopiano tra bellissimi esemplari di abete rosso e abete bianco concede finalmente un po' di riposo. In breve ci si affaccia sulla dorsale ovest del monte con bella visuale sul lago del Vajont. Qui ha inizio il secondo tratto di discesa lungo un pendio roccioso piuttosto inclinato e ricoperto da una boscaglia termofila ove prevalgono il carpino nero, il pero corvino ed il sorbo montano. Con una lunghissima serie di svolte su terreno via via più agevole si cala al capitello di Sant’Antonio in Zerenton utilizzando poi il medesimo itinerario dell’andata per risalire al parcheggio.

Avvertenze

Il segnavia CAI 901 lungo la forra del torrente Vajont richiede il superamento di alcuni passaggi delicati (vecchi tronchi e cavi datati). Si raccomanda pertanto la percorrenza di questo itinerario solo a escursionisti particolarmente esperti. Una valida alternativa per raggiungere comodamente casera Feron è data dalla pista che arriva da ponte Feron (sempre CAI 901). In questo caso però è necessario organizzarsi con due automezzi.
Inoltre, si segnala che nel caso che la portata d'acqua del torrente Vajont sia consistente i due guadi possono risultare problematici.

Questa descrizione e la relativa scheda di approfondimento sono disponibili nel volume I Sentieri dell'Acqua
Sentieri CAI
Escursione
Attrezzature
A - Passamani
Mese consigliato
Maggio
Carta Tabacco
021
Dislivello
1300
Lunghezza Km
14
Altitudine min
738
Altitudine max
1792
Tempi
Dati aggiornati al
2005
I vostri commenti
  • 14/10/2020 Prima escursione dal sapore invernale e disponendo di due auto fatta la traversata, saliti da S.Antonio segnavia Cai 903 e a casera Feron imboccato il sentiero 901 fino a Cellino di Sopra. Fa freddo e la salita non concede tregua, ripida e umida, ci si scalda, in due ore siamo a casera Cornetto, la neve che ha fatto la sua comparsa da ca. quota 1400 lì ha uno spessore di non meno 40 cm. la casera è in ottimo stato, l'ambiente che la circonda è reso suggestivo dalla neve, una grande croce veglia sulla radura. Proseguendo verso la cima si alternano tratti di zolle a neve, i rami sono carichi e spesso al nostro passaggio non ci risparmiano una scarica di pulviscolo bagnato, da lì la vista è davvero ampia; niente soste oggi, si ridiscende per individuare il sentiero che utilizzeremo per la discesa. Lungo e ripido il rientro con qualche traverso insidioso e per la neve e per le foglie, il sentiero tende talvolta a scomparire, casera Feron sembra appena costruita; la larga pista consente finalmente di rilassarci anche se ci aspetta ancora un'ora di cammino.Il sentiero 901 risulta dismesso da casera Feron a Sant'Antonio
  • 27/05/2017 Ad oggi, maggio 2017, il sentiero CAI 901 risulta inagibile.
  • 30/06/2014 Fatto il monte Cornetto il 26/06/14 salendo da s.antonio in val della tùara tra s.martino e p.so s.osvaldo, utilizzando il sentiero 903 trovato in perfetto stato e completamente sgombro da neve. e' stato tirato un cavo tra due alberi nella parte alta del sentiero, prima della casera, cosa che può venire utile in caso di neve e/o ghiaccio. segnalazioni: attenzione alle zecche trovate lungo il percorso fino in casera e attorno a questa (erba alta); dalla vetta ancora neve abbondante sulla cresta del Resettùm e sul catino del campanile di val montanaia.
  • 11/05/2013 Ho percorso giovedì 9 maggio 2013 il sentiero 901 lungo la forra del Vajont fino all'incrocio con il 903.Ho riscontrato diverse difficoltà che mi fanno considerare il percorso sconsigliabile ad escursionisti non esperti. La placca iniziale è franata ed il cavo segnalato non c'è più; attraversare la frana può provocare spostamento di massi anche grossi. Dopo il primo guado i ponti di travi sono tutti caduti e quello successivo sull'altro versante è pericolante.
  • 19/07/2012 Scartato l’anello troppo difficile per le mie tecniche pedestri (il superamento della placca rocciosa, anni fa, mi impegnò in sovrumano cimento, inutile fatica perché poi mi arresi senza colpo ferire davanti a un sentierino scivoloso) mi avvio in senso contrario, salendo il 903 diretto a casera Cornetto. Un cartello indica tre ore, stai fresco, ce ne metterò almeno quattro, e invece stavolta arriverò anche prima. Sale forte tra boscaglie aggrappate il tosto aspro viottolo, e non dà apprensione l’esposizione mascherata da ben disposti arbusti, radi e solidi sopra il Vajont. Superati d’un fiato i primi seicento metri, oplà eccoci nel bosco (Le Rope), via via sempre più ombroso e solenne, cattedrale che incute soggezione, da fare possibilmente con il sole, consiglio agli spiriti più suggestionabili. Chiarori si aprono la via tra le fronde e rilucono sospesi come lampadari votivi magicamente fissi nel burbero silenzio. Si procede con cautela, ci si ferma e ci si guarda attorno circospetti, tale è l’immobilità di questo tempio ove non s’ode fruscio. Si riprende a passi felpati, e un camoscio disturbato corre giù. Si ferma, gira il collo e ci si guarda. Si resta a lungo così, poi, siccome anche guardarsi troppo a lungo non fa bene, si riprenda pure senza indugio il cammino. Si passa sull’altro versante della montagna mediante singolare passaggio con cartello macilento, e in breve la luce si rafforza, infine esplode e bisogna mettersi gli occhiali da sole davanti al prato che dardeggia. Spettacolo d'indescrivibile bellezza si apre e prosegue sfavillante fino a Pian Grant, dove l’apoteosi si spalanca. Al vertice di tutto una fontanella splendente con vasca, cui la meraviglia attorno gravita, e il cui sonoro scorrere poco oltre si perde nel brusio industriale di api e bombi, che qui sovraneggiano. Sul crinale, dall’altra parte della valle si spalanca con orribile bellezza una montagna squartata. I più suggestionabili proveranno forse un senso di nausea davanti a tanta terrifica maestosità selvaggia. La via del ritorno sarà veloce, ma prima di intraprendere l’ultimo tratto, consiglio di appisolarsi ove il bosco si dirada e s'illumina d’oro. Una brezza sarà lì a rinfrescarvi le ginocchia prima dell’ultimo gran balzo, verso il caffè o il gelato s’intende.
  • Invia un commento
Le vostre foto
  • partenza fra la nebbia
    14/10/2020 partenza fra la nebbia
  • nebbia mattutina
    14/10/2020 nebbia mattutina
  • salendo lungo il sentiero 903
    14/10/2020 salendo lungo il sentiero 903
  • 14/10/2020 lungo il sentiero 903
  • dal ripiano di casera Cornetto, visibile il catino ed il Cam ...
    14/10/2020 dal ripiano di casera Cornetto, visibile il catino ed il Cam ...
  • Invia una foto
I vostri tracciati
Le vostre escursioni
Mappa Scarica il tracciato kml Scarica il tracciato gpx Visualizza mappa dettagliata - Apertura su nuova finestra
Profilo altimetrico
Altre escursioni in zona
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva