Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Ranuncolo di Traunfellner
Ranuncolo di Traunfellner
Ranuncolo di Traunfellner
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Ranuncolo di Traunfellner [
Ranunculus traunfellneri
]
Questo piccolo ranuncolo bianco, la cui distribuzione italiana è limitata alle Alpi e Prealpi Giulie, vive nei prati rocciosi e sui detriti calcarei. Fiorisce tra giugno e luglio a seconda della quota e dell'andamento climatico.
Famiglia
Ranunculacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2005
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
Invia una foto
Escursioni collegate
Anello del monte Robon da Sella Nev ...
Risalendo dalla pianura la strada statale n.13 Pontebbana si imbocca il Canal del Ferro ...
Cima del Lago dalla Val Rio del Lag ...
Dalla località di Sella Nevea, raggiungibile da Chiusaforte attraverso la statale n.13 P ...
Bivacco Feruglio dalla Val Aupa
Dalla statale n.13, Pontebbana, deviare verso Moggio proseguendo poi lungo la rotabile d ...
Monte Postoucicco e Cuel di Lanis d ...
Dal Ristorante alle Sorgenti, situato nella alta Val Torre poco dopo la galleria, pren ...
Monte Plauris da Tugliezzo
Percorrendo la strada statale n.13 Pontebbana, poco dopo avere superato Carnia, imboccar ...
Specie simili
Parnassia [Parnassia palustris]
La parnassia è una graziosa pianta erbacea che vive sui terreni umidi. I fiori solitari e ...
Croco [Crocus albiflorus]
I fiori del croco sbocciano in primavera alla fusione delle nevi. Di colore bianco o viole ...
Sassifraga di Burser [Saxifraga bur ...
Pianta perenne, ha il fusto legnoso terminante in serie di rosette ovoidi. Foglie coriacee ...
Cerastio di Carinzia [Cerastium car ...
Il cerastio di Carinzia è una specie comune sui pendii detritici calcarei delle montagne f ...
Camedrio alpino [Dryas octopetala]
Il camedrio alpino è una piccola camefita strisciante che forma spesso estesi tappeti cara ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva