Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Croco
Croco
Croco
Croco
Croco
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Croco [
Crocus albiflorus
]
I fiori del croco sbocciano in primavera alla fusione delle nevi. Di colore bianco o violetto formano spesso estesi tappeti colorati nei prati umidi.
Famiglia
Iridacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2015
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
13/03/2013
askatasuna
Meraviglia imprigionata...dietro il monte Quarin (09.03.2012 ...
18/04/2007
Bernardi Dino
Mare di crochi a Cason di Lanza. 17 aprile a Cason di Lanza: ...
05/03/2007
Marco Bertolutti
Croco. Scattata il 04 marzo 2007 nel pian delle Fracadizze ( ...
11/05/2005
Flavio Molinaro
Crocus albiflorus. Conosciuto anche come croco o zafferano a ...
Invia una foto
Escursioni collegate
Anello del Monte San Lorenzo da Ras ...
Punto di partenza della escursione è la frazione di Raschiacco che si trova addossata al ...
Anello di Sant'Anna da Uccea
Da Tarcento ci si immette sulla statale n.646 della Val Torre che risale lungamente la v ...
Anello di San Giovanni da Flagogna
Dall'abitato di Flagogna (frazione di Forgaria) ci si porta presso la vecchia stazione f ...
Anello di Sant'Andrea da Stupizza
Da Cividale si esce in direzione di Sanguarzo e Ponte San Quirino da dove si inizia a ri ...
Anello di casera Ceresera da Coltur ...
La strada provinciale della pedemontana pordenonese collega tra di loro una lunga fila d ...
Specie simili
Viola [Viola sp.]
Il genere Viola comprende un gruppo di piante ampiamente diffuse in Europa, dalla precoce ...
Campanula siberiana [Campanula sibi ...
La campanula siberiana è una pianta dalla infiorescenza ampia e rada con fiori di colore i ...
Camedrio alpino [Dryas octopetala]
Il camedrio alpino è una piccola camefita strisciante che forma spesso estesi tappeti cara ...
Bonarota [Paederota bonarota]
La bonarota, specie rupicola per eccellenza, abita esclusivamente le fessure delle rocce c ...
Raponzolo di Sieber [Phyteuma siebe ...
Il raponzolo di Sieber è una piccola pianta che abita le rocce fessurate ed i pascoli rocc ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva