Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sassifraga alpina
Sassifraga alpina
Sassifraga alpina
Sassifraga alpina
Sassifraga alpina
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Sassifraga alpina [
Saxifraga paniculata
]
La sassifraga alpina è una specie legata agli ambienti rupestri quali fessure o detriti. Forma densi cuscinetti nei quali spiccano le rosette basali di foglie a margine dentellato. Il fiore è di colore bianco giallastro.
Famiglia
Sassifragacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2005
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
Invia una foto
Escursioni collegate
Col Gentile da Mione
Da Tolmezzo si segue la strada statale n.52 fino a Villa Santina e quindi la statale n ...
Creta di Collinetta dal passo di Mo ...
Da Tolmezzo si risale completamente la valle del But lungo la strada statale 52b fin o ...
Anello del Monte Travnik dai Laghi ...
Da Tarvisio imboccare la strada che esce in direzione del valico con la Slovenia. Senza ...
Anello del Monte Crostis da Collina
Da Villa Santina si risale la Val Degano lungo la statale n.355 attraversando in success ...
Jof di Montasio dai piani del Monta ...
Dal polo turistico di Sella Nevea, raggiungibile da Chiusaforte attraverso la val Raccol ...
Specie simili
Eufrasia alpina [Euphrasia alpina]
L'eufrasia alpina è una piccola pianta che fiorisce in estate inoltrata nei pascoli e prat ...
Petasite nivea [Petasites paradoxus ...
La petasite nivea è una pianta che predilige le rive dei torrenti, i canaloni ed i boschi ...
Pinguicola alpina [Pinguicula alpin ...
La pinguicola alpina è una piccola pianta che fiorisce nei prati umidi o presso le rive di ...
Limonio [Pyrola rotundifolia]
Il limonio è una piccola pianta del sottobosco montano che vegeta di preferenza su terreno ...
Sassifraga delle Dolomiti [Saxifrag ...
La sassifraga delle Dolomiti è una specie tipicamente rupicola che occupa le fessure delle ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva