Messaggio |
Anello Monte Plauris da Povici di Resiutta |
12-06-2013 13:17 |
gianfranco.druidi  |
Partenza da Povici di Resiutta all'imbocco della val Resartico percorrendo il sentiero 702 fino a forca Slips a 1600 m, da qui su sentiero panoramicissimo e ricco di fauna (attenzione agli eventuali stambecchi sopra di voi) si svolta a destra in direzione Plauris. Si raggiunge la cima in circa 1 ora (1958 m). Da qui discesa verso la conca del Plauris su sentiero 701, si valica passo Maleet e poi giù fino a Tugliezzo. Fin qui son circa 15 km e 1500 m di dislivello attivo, chi vuole può lasciare la seconda auto in questa località, noi abbiam continuato in direzione Cuel Lunc su strada asfaltata, poi da Cuel Lunc fino a stavoli Stivane di Sopra su sentiero CAI 743 (attenzione presenti piccoli smottamenti nel passaggio del primo rio, superabili grazie a una scala in legno prestando attenzione, per ora è ancora stabile e rigida). Da stavoli Stivane di Sopra prendendo il sentiero 743 si può raggiungere di nuovo l'auto a Povici. La traccia caricata mostra invece una deviazione all'altezza del monte Sflincis, mi sono diretto verso Moggio lungo una vecchia traccia scomparsa e non frequentata che porta a stavoli Stivane di Sotto. Totale km 21.4 .Dislivello attivo 1950 m. Ore impiegate 8:30. |
Traccia GPX: 2013-06-09_05-33-58_Plauris.gpx |
|
|
Messaggio |
12-06-2013 13:56 |
ivo.sentierinatura  |
E' da un po di tempo che ho in vista la salita a forca Slips da Borgo Miniera. Com'è il sentiero dopo il bivacco ? Ho notizie contrastanti.
|
|
Messaggio |
13-06-2013 23:22 |
gianfranco.druidi  |
C'è un tratto dotato di scaletta che è difficoltoso ma abbastanza stabile, più in alto invece si passa su una cresta di uno smottamento che sicuramente evolverà con le piogge autunnali, per ora è tutto agibile. A domani in studio. |
|
|