Messaggio |
Alta Via Cai Gemona |
10-06-2019 18:54 |
paulflower  |
Posto qui la traccia di un percorso da me fatto ieri, incentrato sull’Alta Via Cai Gemona. Seppure abbastanza “rustica” in tutto lo sviluppo, l’Alta Via non sembra più essere né mantenuta né percorsa nel “vecchio” tratto finale, peraltro non più CAI, che collega il Cuel di Lanis a forcella Dolina; tale segmento è parecchio inerbito, con traversi poco simpatici su ripidi verdi, affollato di mughi e poco segnalato. Per questo è consigliabile seguire il sentiero CAI e scendere per il sentiero 763 che dal Cuel di Lanis giunge nei pressi delle casere Tasaoro, e poi risalire alla forcella. Tale tratto è l’unico della mia traccia leggermente impreciso, poiché una volta accortomi della difficoltà di orientamento dopo il Cuel di Lanis, per evitare di fare a ritroso i verdi esposti ho preferito tagliare per prati e mughi e raggiungere in questo modo il 763. La traccia gps si rivela utile in vari tratti, non solo in cresta dove non sempre è facile indovinare il versante su cui proseguire, ma anche in discesa dalla forcella Dolina, dove a parte il primo tratto il sentiero è parecchio invaso dalla vegetazione, e per finire nel tratto tra Pers e sella Foredor, in particolare nell’attraversamento dei corsi d’acqua. Percorso di indescrivibile fascino, ma da fare solo se motivati! Lunghezza: 30km. Dislivello: 2800m circa. |
Traccia GPX: Sentieri_selvaggi corretta.gpx |
|
|
Messaggio |
10-06-2019 22:51 |
luciano.regattin  |
Bravo Paolo, bel giro! Volevo chiederti se per quanto riguarda l'acqua non si trova nulla fino a Cesaris, quindi bisogna essere totalmente autonomi, o se c'è qualcosa? |
|
Messaggio |
11-06-2019 09:23 |
paulflower  |
Grazie Luciano! Di acqua non no ho trovata fino a Cesariis purtroppo. Era una giornata caldissima, ma partendo presto ce l'ho fatta con due litri; partendo tardi, con quel sole, ne occorrono di più. |
|
Messaggio |
11-06-2019 18:27 |
sergio  |
E' una bella escursione. Ti è mancata solo una pescatina nel Vedronza. Permettimi di aggiungere che, oltre ad essere "motivati", bisogna avere anche buona gamba, son pur sempre una dozzina di ore. |
|
Messaggio |
12-06-2019 12:33 |
paulflower  |
ahah giusto Sergio, la prossima volta canna da pesca:) |
|
Messaggio |
22-06-2019 20:01 |
carlo.londero  |
Per la cronaca il tratto Cuel di Lanis Postoucicco Dolina non ha mai fatto parte dell'Altavia quindi non di competenza CAI.Avendo recentemente fatto il percorso non ho trovato problemi di sorta..... |
|
|