Messaggio |
03-06-2021 17:58 |
michele  |
Raggiunto ieri dalla mulattiera del Rio Bieliga (in ordine e ora tabellata CAI 601) fino a Sella Bieliga e da qui per il 602 attraverso il Clap del Jovel (dopo la sella tratto nel bosco poco evidente, attenzione ai segnavia per non finire tra i mughi). Il sentiero che raggiunge da Nord il monte attraverso la forcella Clap di Jovel ha ancora diversi tratti con importanti accumuli di neve. Sceso poi per la bellissima mulattiera di guerra (602 e poi 601), labile all’inizio ma poi sempre più marcata, fino a riprendere la carrareccia che sale da Chiout.
|
|
Messaggio |
15-08-2020 23:00 |
oliver72  |
Saliti oggi sul monte Schenone partendo da Chiout in val Dogna. Un po' noiosa la carrareccia che sale nel bosco, poi si cammina su una bella mulattiera che via via si fa sempre più panoramica, raggiungendo la cima alternando passaggi su crinale erboso a sentiero scavato nella roccia. Giornata splendida e panorama estesissimo dalla vetta. |
|
Messaggio |
07-06-2019 22:54 |
annalu97  |
04/06/2019 Partiti senza una meta precisa verso Pontebba ci siamo diretti verso malga Poccet. Escursione rimandata da troppo tempo che ci ha davvero gratificato! Senza troppa fatica si cammina in un ambiente vario che regala panorami meravigliosi.Poca neve nasconde il sentiero alla base dei ghiaioni, un po’ di attenzione nei traversi sotto la cima dove comincia qualche timida fioritura. Mandi a duç |
|
Messaggio |
05-08-2018 10:48 |
cjargnel  |
04/08/18. Disponendo di mezza giornata, saliti con grande soddisfazione su questo bel monte che con poca spesa in fatica offre un meraviglioso panorama che si è potuto godere appieno nonostante un leggero velo di foschia. Interessanti anche gli aspetti storici. Peccato che un po' di amaro in bocca ce lo abbia lasciato il comportamento di 2 escursionisti austriaci di mezza età in vetta: zaini, bastoncini, scarponi, calzettoni, 2 ginocchiere, camicie sparpagliati e loro spaparanzati sulla non certo estesa cima! Si è fatta merenda in mezzo a questi articoli senza che si siano mossi un attimo per fare almeno un minimo di posto! Non così una giovane simpatica coppia di ungheresi con cui siamo rientrati. La montagna dovrebbe essere anche condivisione. Mi scuso per lo sfogo e mandi. |
|
|