Messaggio |
05-07-2018 15:01 |
loredana.bergagna  |
30.06.2018 Fine della prima tappa, nel primo pomeriggio il parcheggio è strapieno come pure i tavoli all'esterno ed i giochi, personale veloce e cortese, sior paron Screm è un imprenditore nato, una parola per tutti, s'informa, regala aneddoti della sua vita senza essere mai prolisso né invadente (naturalmente a volte piuttosto alta mescolando garbatamente friulano cjargnel e italiano); cenetta con il fuocherello alle mie spalle |
|
Messaggio |
04-08-2015 21:33 |
giuliano.verbi  |
Segnalo, come da foto postata, che i sentieri n.ri CAI 448a per il Rifugio Fabiani e 407 sono dichiarati rispettivamente "inagibile e "dismesso" a Casera Pramosio Bassa. |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
maky18@tiscali.it  |
un luogo fantastico..non solo per la bellezza del panorama ma anche per la simpatia del padrone Pierinut (della mogliettina Teresa)e dei cuochi..per non parlare poi delle cameriere...!!!!wonderful place!!! |
|
Messaggio |
08-04-2005 00:00 |
Bebida  |
Il luogo è uno dei più suggestivi raggiungibili con l'auto!!!!
La famiglia che gestisce l'agriturismo: mamma, papà, nonna, nonno, figli e l'organico di cameriere etc... sono strepitosi, gentili, genuini... persone "vere"!!! Ma ancora più strepitoso è il loro formaggio, la rcotta affumicata, la polenta (che tutte le mattine il nonno dalle 7,30 prepara nel paiolo sul fuoco del fogher) gli gnocchi... gli affettati... il vino etc etc... insomma un luogo non solo da visitare ma dove sostare debitamente affamati!!! |
|
|