Messaggio |
Grušnica (1570 m) e Tolminski Migovec (1882 m) da Čadrg. |
06-06-2018 14:46 |
claudio.65  |
Un'inedita variante di salita a due delle ultime propaggini delle Alpi Giulie Orientali. |
Allegato: 1. Tolminski Migovec.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 14:48 |
claudio.65  |
ACCESSO: Da Gorizia, valicato il confine di stato, raggiungiamo Tolmin e, dal centro della cittadina svoltando a sinistra, saliamo alla frazione di Zatolmin dove, seguendo le indicazioni per Čadrg, lungo la stretta e tortuosa rotabile asfaltata, arriviamo alle case sparse della borgata. |
Allegato: 2. Čadrg.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 14:51 |
claudio.65  |
Lasciata l'auto in uno dei risicati parcheggi disponibili, opportunamente segnalati, senza invadere le proprietà private, ci dirigiamo verso settentrione seguendo la rotabile asfaltata. |
Allegato: 3. Rotabile.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 14:58 |
claudio.65  |
Ad un bivio nei pressi delle ultime abitazioni, troviamo diverse indicazioni con le relative tempistiche, dirette ad alcune planine, lungo la diramazione destra. |
Allegato: 4. Indicazioni.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:00 |
claudio.65  |
La rotabile asfaltata si tramuta in breve in carrareccia ed alla biforcazione successiva, seguiamo ancora a destra le indicazioni dirette alle planine Kal e Razor, tralasciando quelle inerenti la planina Prode. |
Allegato: 5. Carrareccia.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:01 |
claudio.65  |
Con un paio di svolte lo sconnesso sterrato guadagna subito quota, trasformandosi quindi in comoda mulattiera, entrando in breve nella rigogliosa faggeta. |
Allegato: 6. Mulattiera.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:04 |
claudio.65  |
Il percorso segnalato con frecce e linee rosse, oltre ai soliti bolli della PZS, s'inoltra ripidamente nel bosco, costeggiando nel primo tratto i resti di un rudimentale acquedotto, costruito unendo alcune vecchie grondaie. |
Allegato: 7. Acquedotto .jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:07 |
claudio.65  |
Alternando strappi più o meno impegnativi, inframmezzati da alcune strette svolte, il sentiero raggiunge quindi un'insellatura, dove a breve distanza fra la vegetazione possiamo riconoscere i miseri ruderi della Rešljeva planina. |
Allegato: 8. Faggeta.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:09 |
claudio.65  |
A poca distanza alcune scritte in vernice rossa su un faggio, rassicurano sull'esatta direzione del nostro percorso. |
Allegato: 9. Indicazioni.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:11 |
claudio.65  |
Scollinando sull'opposto versante, la mulattiera segnalata prosegue in leggera discesa per un buon tratto. |
Allegato: 10. Mulattiera.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:14 |
claudio.65  |
Lungo il percorso alcuni imponenti muri di sostegno a secco, testimoniano la perizia dei costruttori del Genio. |
Allegato: 11. Mulattiera.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:17 |
claudio.65  |
Una lunga risalita conduce dopo alcuni guadi su alcuni rii secondari, alle vetuste captazioni in cemento di un un acquedotto, ancora utilizzato dai locali per l'approvvigionamento dei pascoli. |
Allegato: 12. Captazioni.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:24 |
claudio.65  |
Continuando l'ascesa, raggiungiamo in breve le ampie radure sottostanti lo Javor, dove il sentiero si perde talvolta nell'erba alta. |
Allegato: 13. Radura.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:26 |
claudio.65  |
Rientrati nella faggeta, proseguiamo fino al bivio con un sentiero proveniente dalla sottostante frazione di Tolminske Ravne. |
Allegato: 14. Bivio.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:31 |
claudio.65  |
Alla successiva schiarita incontriamo un altro sentiero segnalato proveniente dalla sottostante borgata, utilizzato in passato durante l'ascesa nella relazione "Tolminski Kuk, Zeleni Vrh e Mali Vrh da Tolminske Ravne", presente in questo forum. |
Allegato: 15. Schiarita.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:34 |
claudio.65  |
Con una serie di tornanti il sassoso tracciato a tratti selciato esce dal bosco, portandosi sugli ampi pascoli della Planina Kal, sovrastata dalla rocciosa mole del Tolminski Migovec. |
Allegato: 16. Planina Kal.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:38 |
claudio.65  |
Alla successiva biforcazione, poco prima di raggiungere l'alpeggio, svoltiamo a sinistra lungo un tratturo recentemente sfalciato nel primo tratto. |
Allegato: 17. Tratturo.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:40 |
claudio.65  |
Il sentierino, ricalcando l'originaria mulattiera, risalente alla Grande Guerra, prosegue con diverse svolte più o meno ampie nell'erba, a tratti alta, verso occidente. |
Allegato: 18. Sentiero.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:44 |
claudio.65  |
Un tratto più ripido porta infine sulla panoramica vetta del Grušnica, dove troviamo soltanto i miseri resti di una croce di vetta. |
Allegato: 19. Grušnica.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:50 |
claudio.65  |
Nel fondovalle occhieggiano le varie borgate di Čadrg, sovrastate dalle erbose e tristemente note vette del Mrzli e Visoč Vrh, meglio conosciuto come Sleme, durante il primo conflitto mondiale. |
Allegato: 20. Panorama.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 15:57 |
claudio.65  |
Lasciata la cima, ritorniamo al bivio precedente e lungo il sentiero segnalato raggiungiamo in breve la vicina planina, attualmente composta da tre edifici, parzialmente aperti alla fruizione escursionistica. |
Allegato: 21. Discesa.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:00 |
claudio.65  |
Ignorando le indicazioni dirette alla planina Razor ed all'omonima koca, aperta durante la bella stagione, proseguiamo verso settentrione, seguendo per un breve tratto quelle dirette al Krn. |
Allegato: 22. Indicazioni.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:04 |
claudio.65  |
Percorse alcune svolte, prestando un pò d'attenzione al bivio successivo, abbandoniamo definitivamente il sentiero segnalato e svoltiamo a destra lungo una labile traccia nell'erba, rintracciando poco dopo su un masso l'indicazione diretta al Tolminski Migovec. |
Allegato: 23. Indicazione.JPG |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:07 |
claudio.65  |
Dirigendoci verso le pareti erose dal carsismo superficiale, ritroviamo la vecchia mulattiera risalente alla Grande Guerra, dove il sentiero prosegue in salita fra i baranci. |
Allegato: 24. Mulattiera .jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:08 |
claudio.65  |
Con una lunga serie di tornanti, inframmezzati da tratti rettilinei e qualche franamento di ghiaie lungo il percorso opportunamente risistemato, la mulattiera sbuca infine sulla cresta settentrionale del Tolminski Migovec. |
Allegato: 25. Mulattiera.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:21 |
claudio.65  |
Tralasciando a sinistra la prosecuzione verso il Tolminski Kuk, svoltiamo a destra e con andamento sinuoso fra i baranci, arriviamo in vista di una grande dolina, dove con un ampio arco sul suo lato sinistro ed alcune svolte, raggiungiamo la seconda cima odierna. |
Allegato: 26. Tolminski Migovec.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:23 |
claudio.65  |
La vetta del Tolminski Migovec, fornita di un contenitore con il libro di vetta, risulta un punto panoramico eccezionale sulle numerose vette circostanti. |
Allegato: 27. Panorama.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:27 |
claudio.65  |
Ritornati al bivio precedente sulla cresta settentrionale, riprendiamo la via del rientro, scendendo lungamente alla Planina Kal. |
Allegato: 28. Discesa.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:31 |
claudio.65  |
Dall'alpeggio ripercorrendo a ritroso la via dell'andata, facendo attenzione a mantenere la giusta direzione ai vari bivi incontrati lungo il percorso, arriviamo infine a Čadrg ed al parcheggio. |
Allegato: 29. Rientro.jpg |
|
|
Messaggio |
06-06-2018 16:42 |
claudio.65  |
NOTA TECNICA: Quota di partenza: Čadrg 680 metri Quota massima: Tolminski Migovec 1881 metri Dislivello: 1201 metri Dislivello reale: 1580 metri, calcolando le varie risalite Tempo andata: 3 ore Tempo ritorno: 2 ore e 1/2 Tempo totale: 5 ore e 1/2, escluse le eventuali soste Cartografia consigliata in scala 1.25.000: "Krn, Kobarid, Tolmin", Planinska zveza Slovenije "Bohinjsko Jezero z okolico", Planinska zveza Slovenije "Bohinj, Triglav, Krn, Crna Prst", Sidarta Data escursione: Giugno 2018
|
Allegato: 30. Mulattiera.jpg |
|
|
Messaggio |
23-09-2018 16:05 |
claudio.65  |
Dalla Planina Kal percorse alcune svolte, al bivio successivo (post 23) è stato recentemente posizionato un artigianale cartello in legno con l'indicazione del sentiero segnalato diretto al Tolminski Migovec e la labile traccia nell'erba risulta ora ben marcata e sfalciata. |
Allegato: 31. Indicazione.jpg |
|
|