Messaggio |
Sentieri 651-619 |
31-03-2011 00:00 |
Stefano  |
Avrei bisogno di notizie del sentiero 651 che parte da Chiout di Puppe in val Dogna e del sentiero 619 che si stacca dal 651 e va verso la val Raccolana.
Grazie a tutti. |
|
Messaggio |
01-04-2011 00:00 |
Pietro_Casarsa  |
Ciao
Ti posso dare notizie dell'estate 2010 riguardo il 619 :
Fino a quota 1300 circa (attacco Semide dei Agnei) il sentiero era abbastanza pulito. Oltre, i pini mughi stavano avanzando sulla cengia e risultava difficile il passaggio. Inoltre, nei due impluvi successivi la traccia era quasi completamente dilavata dall'acqua e la cengia artificiale era ridotta male,ma percorribile con passo sicuro.
Se vuoi ho qualche foto del sentiero,da lontano e da vicino per farti un'idea.
La mia mail è pietropaolocastellarin@hotmail.com |
|
Messaggio |
04-04-2011 00:00 |
alessio-caitarvisio  |
salve , il 651 è INAGIBILE da Chiout (INIZIO) sino al bivio 652, vedi note in :sentieri inagibili su questo sito(almeno ogni tanto date un'occhiata alle segnalazioni presenti); qualche sloveno l'ha percorso ugualmente l'anno scorso (letto note + foto su www.hribi.net), tanta avventura, tanti alberi caduti sul tracciato, segni vecchi, presenza di spirito e abilità di orientamento, almeno 2 frane delicate da attraversare in punti particolarmente ripidi(vedi attacco 619 sparito causa frana). vedi tu , adesso sono quasi sicuro che vorresti andarci ma se non sei particolarmante esperto ...lascia stare, pensa alla salute e ci sono altri sentieri da calpestare; il casino sul 651 è trovare la partenza che non è quella sulla carta e poi di seguito il peggio si trova lungo tutto il percorso prima e dopo il bivio 640 e fino alla strada nei pressi dell'ex 655; p.s. il 619 dal lato val Dogna è DISMESSO e sul lato opposto è INAGIBILE e verrà allungato il 620 fino al cuel de la BARETA (x info dettagliate chiedere al CAI GORIZIA), mandi , Alessio. |
|
Messaggio |
08-04-2011 00:00 |
Stefano  |
presenza di spirito e abilità di orientamento, almeno (...) vedi tu , adesso sono quasi sicuro che vorresti andarci ma se non sei particolarmante esperto ...lascia stare, pensa alla salute e ci sono altri sentieri da calpestare;
Potevi risparmiarti la predica!
|
|
Messaggio |
09-05-2011 00:00 |
Roberto  |
Per quanto riguarda il 651 non so darti indicazioni; il 619 però è quello che parte da Raccolana e sale al Cuel de la Bareta CHE E' DISMESSO DAL CAI in quanto troppo spesso interessato da frane ed impossibile da tenere costantemente sotto controllo, pertanto a breve verranno tolti i segnavia iniziali e sulle nuove carte Tabacco non sarà più segnato in colore rosso. Questo non vuol dire che un buon escursionista esperto non possa percorrerlo scavalcando le ultime frane e prestando la massima attenzione ai massi in bilico. Per raggiungere la cima si può seguire il sentiero 620 sul quale sono ancora in fase di rimozione alberi caduti di traverso. |
|
|