Messaggio |
aiuto per ciaspole e scarponi |
13-12-2010 00:00 |
cristian  |
Ciao a tutti.
Allora vorrei comprare un paio di ciaspole e scarponi adatti allo scopo. Le ciaspole le utilizzerei 2 o 3 volte l'anno quindi spendere 60€ è più che sufficiente...ma fin qua non ci sono problemi riesco a trovare un po di tutto.
Il mio problema sono gli scarponi, va bene qualsisi tipo di scarpone? Meglio che siano stretti o leggermente più grandi? cosa mi consigliate?
Il problema è dato dal fatto che porto un 47/48 quindi non proprio facilissimi da trovare a meno che non spenda più di 200€. |
|
Messaggio |
14-12-2010 00:00 |
Giulio TS  |
Ciao Cristian come ciaspe ti consiglio TSL 225 il prezzo non lo so ma in caso prova a vedere in giro se trovi qualche promozione o saldi per il nostro tipo di montagne sono perfette . Se sei socio CAI tessera al seguito e in diversi negozi hai lo sconto del 10 - 15 % Per quanto riguarda i scarponi ti consiglio un paio di rigidi sicuramente foderati in goretex ottimi i Maindl ma pure Lasportiva Trezeta ecc ecc .Dubito però che tu riesca a trovare qualcosa di valido sotto i 200 € sempre che non si tratti di merce scontata ! Ciao e Buone gite |
|
Messaggio |
14-12-2010 00:00 |
Peppo  |
Ciao,
ho comprato da poco un paio di ciaspe TSL (non ancora collaudate) che vanno bene con degli scarponi qualsiasi. Solo, fa attenzione che le ciaspe siano sufficientemente grandi: io porto il 46 ed il mio scarpone ci sta quasi al limite.
Mandi!
|
|
Messaggio |
15-12-2010 00:00 |
luca_di_collina  |
Spendi anche qualcosina in più, io tre anni fa ho speso 49 euro ma le ciaspole che ho preso non sono il massimo (ho difficoltà a metterle e soprattutto su neve ghiacciata e non a livello a volte mi si aprono costringendomi a togliermi i guanti per rimetterle).
Mandi. |
|
Messaggio |
15-12-2010 00:00 |
Fabio  |
Confermo. Consiglio le TSL, marca francese, dicono che il top sono le 325 (ma costano...). Io l'anno scorso ho preso le 225 che erano in offerta a 83euro da Sportler e vanno benissimo. Hanno anche il blocco dietro, al tallone, per renderle solidali al piede. Saluti. Fabio. |
|
Messaggio |
15-12-2010 00:00 |
hubi08@sms.at  |
Buongiorno Cristian - per la mia proposta dipende un po' dove abiti perchè questo negozio lo trovi anche a Vilacco
http://www.enderle-villach.at/shop.php?artgrp=3&webk=S23&webkalt=&filter=HO
se non voi spendere proprio tanto compra i scarponi di lavoro in pelle e poi li ingrazzi sempre bene!
Buone caminate
Huberta |
|
Messaggio |
16-12-2010 00:00 |
mauro  |
io avrei un paio di scarponi in goretex della sportiva invernali 46-47 x me troppo grandi usati una uscita invernale praticamente nuovi se ti interesano posso svenderli per 90 euro pagati molto molto di piu ciao fammi sapere email mauro.tmg@alice.it x ciaspole ok x tsl 225 alla declatlon le svendevano x 69 euro |
|
Messaggio |
16-12-2010 00:00 |
cristian  |
grazie per le risposte.
Leggendo su internet, per le 225 ho trovato scritto che al massimo "calzano" un 46 quindi non so se cun un 47 o 48 vanno bene, cmq proverò in negozio. |
|
Messaggio |
22-12-2010 00:00 |
daniele osôf  |
con un 48 penso che non ti servano le ciaspe :-) SCHERZO... per le ciaspe non metto bocca, comprarle nuove per adoperarle tre volte (come sto facendo io) ha poco senso; prova a vedere se qualche negozio che le affitta, te le vende di seconda mano per rinnovamento del loro assortimento. Per gli scarponi ti consiglio di non lesinare sulla spesa; io ho i Nepal Extreme de La Sportiva, che costano ma sono stupendi per ogni stagione e percorso soprattutto per piedi delicati come i miei, ricorda di prenderli 1 (uno) numero più grandi delle scarpe che adoperi abitualmente, mandi daniele osôf |
|