Messaggio |
Semide dei Agnei |
25-08-2004 00:00 |
Giuseppe  |
Caro dmt, sono molto curioso di sapere qualcosa di più di questo antico sentiero che era percorso dai pastori della Val Raccolana per portare i loro greggi al pascolo in zone sperdutissime del sottogruppo del M.te Cimone del Montasio. L'hai percorso? E com'è? Sei passato per il Plan de la Chiavile?
Ciao e grazie. |
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
dmt  |
fatta domenica 22
preceduta da esplorazioni
in raccolana da "patoc"
per verifica sentieri
e in val dogna dal sentiero 619
per ricerca e riapertura traccia
(taglio mughi nel primo tratto)
un solo passaggio "alpinistico"
direi secondo friabile/bagnato,
comunque tutto il tratto
richiede attenzione e prudenza massime
lo "sfonderat" non perdona,
dalla val dogna a patocco
sono state 8h e 30'
per noi tre vecchietti,
mandi
|
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
dmt  |
notizie dal buscaini
e dal cai gemona
|
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
Ezio  |
Buscaini=Guida Monti Alpi Giulie? è ancora affidabile come descrizione? Le notizie dal CAI Gemona le hai avute a voce o c'è qlc di pubblicato? Dal s.619 s'individua abbastanza facilmente la traccia per la Forca di Dogna? Immagino che sia segnalato al minio solo il tratto dalla Val Raccolana per la Forca de la Puartate, è ancora così? |
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
dmt  |
buscaini scarso e impreciso
sembra scritto per sentito dire.
il cordino N.o 8 del cai gemona e' troppo poetico per essere utile,meglio a voce direttamente da quelli che ci sono stati nel 95 circa.
dal 619 in val dogna prima dell'ultima grande ansa in vista del quel de la bareta sulla sinistra in curva c'e' un bel faggio con macchia di vernice rossa in alto:quello e' l'attacco della "semide",dopo si trovano radi ma molto utili segni rossi,
oltre i mughi piu' in alto la traccia e' ancora stupendamente conservata.
dalla raccolana via patocco seguire la mulattiera 621 fino a ruscello con scritta sbrici(malga scomparsa)
sentiero segnato che porta al zuc di vallisetta
sotto le rocce si devia a sinistra fino alla "puartate" con percorso libero
attenti ai camosci numerosi che tirano le pietre.
al punto di attacco di cui sopra si puo' arrivare anche da ovest via patocco quel de la bareta
e' piu' lunga ma non serve seconda auto
due del cai moggio hanno seguito questo percorso
secondo il libro di "vetta" della puartate
mandi
|
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
dmt  |
addenda:
il percorso patocco 621 sbrici puartate lo intendo in senso inverso per la discesa.
|
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
Giuseppe  |
Grazie, dmt, e anche a tutti gli altri. Chissà quando potrò fare un sentiero simile... però le info sono sempre utili. |
|
Messaggio |
26-08-2004 00:00 |
ennio  |
Il 31.07.04 con alcuni colleghi ho fatto il giro attorno al monte Cimone partendo da Patoc e passando per cuel Bareta. Ci era sfuggita la deviazione, poco sotto la cresta del cuel bereta, del sent. 619 (manca un cartello e i due segni, uno sulla mulattiera e uno vecchio su un albero qualche metro dentro il bosco, non fanno subito intuire che si deve lasciare la mulattiera). In discesa in val Dogna lungo il 619 il primo tratto era un pò imboscato causa, ad un certo punto, di incertezza (abbiamo deviato a dx scendendo lungo un valloncello, forse tagliando un vecchio tornante della mulattiera imboscato ). C'erano delle cengette esposte, ma non ricordo un tratto di secondo grado.
Dov'era nell'attraversamento del vallone dello Sfonderat?
Noi poi siamo risaliti al biv. Cividale per poi pernottare. Il 01.08 siamo ritornati per la ferrata Norina, vallone de la Viene e la Via Alta sino a Patoc. Da quest'altra parte i sentieri erano più evidenti e più segnati. Unico punto che poteva trarre in inganno se non si consultava la carta era al bivio in discesa per Saletto. Qui il proseguo della Via Alta non è ben segnato e andando veloci sirischiadi scendere alla sottostante casetta per poi dover risalire nuovamente alla via Alta. Cosa fatta da alcuni di noi e che ci ha costretto poi a raggiungerli, ma almeno abbiamo trovato la sorgente d'acqua vicino alla casa.... Non tutto vien per nuocere. Siamo poi risaliti dalla baita per un sentiero ben segnato a riprendere la via Alta. |
|
Messaggio |
27-08-2004 00:00 |
dmt  |
caro ennio
il passaggio di secondo non si incontra lungo il 619
bensi lungo la "semide"
che dal 619 porta alla "puartate"
saluti |
|