Messaggio |
re - re sentiero per il Monte Nero |
24-05-2010 00:00 |
sandro.motz@alice.it  |
Facendo seguito a quanto scritto ieri, faccio una precisazione circa il percorso in macchina. Ho detto che si devia sulla destra ma non ho detto rispetto a dove; la deviazione a destra deve intendersi rispetto alla strada per Caporetto (Kobarid). Prima di Kobarid si devia a destra con la macchina su una strada all'inizio asfaltata, poi no, che porta al parcheggio a quota 1000 m. s.l.m.; da lì come ho detto ieri si inizia a camminare su mulattiera. Fine precisazione. Ciao |
|
Messaggio |
24-05-2010 00:00 |
bruno  |
Sì, è la stradina che tocca il paese di Vrsno e poi più stretta e ripida sale al piccolissimo paese di Krn da dove si sale ancora per qualche centinaio di metri per arrivare al parcheggio dove inizia il parco nazionale del Triglav e nei cui pressi c'è la planina Kuhinja (rifugetto). Da qua inizia la salita classica verso la cima del Krn tutta per il versante sud e su comoda mulattiera. |
|
Messaggio |
26-05-2010 00:00 |
sandro.motz@alice.it  |
Ecco, proprio da lì sono partito l'anno scorso, però quest'anno c'è più neve verso la cima, come mi hanno detto. Ogni anno, a metà giugno gli alpini di Cividale del Friuli vanno su per ricordare il tenente Picco, che durante la guerra proprio in questa data, conquistò la cima. Quest'anno vanno il 12 giugno e partecipa anche un gruppo proveniente da Torino. Io però preferirò - anche date le condizioni poco favorevoli -, il giorno successivo, che è domenica, fare l'altra escursione, organizzata dalla sezione Carnica dell'ANA che raggiunge, partendo da prima del Passo Monte Croce Carnico, dapprima la cappella del Pal Piccolo e poi la cappella del Pal Grande (vedi programma sul sito apposito). Vedremo |
|
|