Messaggio |
Cuel de la Bareta e Via Alta |
22-05-2010 00:00 |
luca.deronch  |
Ho sentito, ma non sono completamente certo , che il tratto di sentiero sulla cengia nella spettacolare gola del Rio Fontanis sia ulteriormente peggiorato dopo l'inverno e che il passaggio sia parecchio difficoltoso, anche per la presenza di residui di neve dura .
Anche nell'itinerario della Via Alta dai Piani del Montasio a Patoc sembra che ci siano ancora altri tratti franati
Qualcuno è passato di recente ?
|
|
Messaggio |
24-05-2010 00:00 |
grangianni-49@hotmail.it  |
sono stato sabato sul cuel della bareta si passa senza problemi |
|
Messaggio |
24-05-2010 00:00 |
luca.deronch  |
bene, grazie del messaggio. Conferma quello che pensavo che si trattasse solo di probabili residui di neve di una decina di giorni fa.
saluti |
|
Messaggio |
25-05-2010 00:00 |
stefano.santin  |
Confermo che il Cuel de la Bareta è raggiungibile da Patoc attraverso il sentiero 620 anche se sul versante destro del rio Fontanis subito dopo l'attraversamento è parzialmente franato e/o ricoperto da detrito; qui alcune decine di metri richiedono molta attenzione; la neve residua sul fondo del rio si supera facilmente con l'abituale prudenza.
Percorso il 18 maggio 2010. |
|
Messaggio |
26-05-2010 00:00 |
luca.deronch  |
ancora grazie. Ci sono salito nell'ottobre del 2008 e già il tratto necessitava di qualche attenzione.
Comunque è già più chiara la situazione.
Peccato che non riesco ancora ad avere notizie dell'altro tratto della Via Alta , c'è un commento nei sentieri inagibili ma è di questo autunno e magari le cose sono ulteriormente cambiate, visto tutto quello che è successo in Val Dogna ( vedi sentiero 640 e passerella).
Mi piacerebbe riuscire a fare la traversata fino a Cadramazzo.
Mandi e grazie ancora
|
|