il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 3
Messaggio

Cima NUVIERNULIS

06-05-2010 00:00
GIOVANNI GIOVANNI
Potreste darmi delle indicazioni GRAZIE
Messaggio
07-05-2010 00:00
norman norman
Forse ti riferisci alla TORRE Nuviernulis. Dalla Forca Nuviernulis (circa 4h dalle Case Nanghez, Val Aupa) abbandonare il segnavia 419 e seguire a dx. il sentiero segnalato della via normale al Sernio, che passa alla base del versante meridionale della Torre. Delle segnalazioni sbiadite attaccano presso un camino di questo breve versante e conducono fino in vetta (diff. I-II, buone rocce articolate). In alternativa, ci si può portare alla forc. tra la T. Nuviernulis e la T. Ivano, dove sono reperibili altre segnalazioni che risalgono delle brevi paretine ed un camino (I-II, 1 p. II+). Altre info le trovi su http://quartogrado.com/Relazioni/Carniche/TORRE%20NUVIERNULIS_Feruglio.pdf

Messaggio
07-05-2010 00:00
bruno bruno
Visto che nessuno ti risponde lo faccio io ma posso farlo solo copiando la relazione della guida dei monti d'Italia del CAI.
Dislivello 120 m. Difficoltà I,II; segnalata con bolli rossi.
Dalla forca Nuviernulis 1732 m aggirare la torre per il sentiero del versante sud e costeggiando la parete portarsi a 5 metri dalla forcella posta ad ovest della torre (ore 0.10). Si attacca per paretine obliquando leggermente a destra (I) fino su una crestina detritica. Obliquare a sinistra sui detriti, superare un breve camino (II) e proseguire per macchie di mughi e facili gradoni rocciosi che si risalgono direttamente fino in vetta (ore 0.30 dall'attacco).
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva