Messaggio |
monte Cjadin nei Musi |
19-10-2009 00:00 |
bruno  |
Ciao a tutti, ieri ho salito il monte Cjadin partendo dal paesino di Musi. Sulla mia cartina Tabacco 026, ma anche sulla 027, entrambre piuttosto datate purtroppo, arrivati sulla cresta il sentiero prosegue scendendo in val Resia dopo aver varcato la forcella Stiliza. E' effettivamente così, almeno ci sono le segnalazioni con la scritta val Resia, però una volta raggiunta la cima del Cjadin ci sono le segnalazioni e il numero di un sentiero (740A se non ricordo male) che prosegue verso ovest. Sulle mie cartine questo non c'è. Qualcuno ne sa qualcosa? |
|
Messaggio |
20-10-2009 00:00 |
Walter B  |
Ciao, si c'è un sentiero che dalla cima del Cjadin permette di raggiungere Forca Campidello passando per Malga Campo (ruderi). L'ho fatto questa primavera ed è un bel percorso. L'unica cosa in alcuni punti è bene fare attenzione perchè il percorso non è ben segnato.
Il sentiero è segnato sicuramente sulla guida "Trekking nel Parco delle Prealpi Giulie". |
|
Messaggio |
20-10-2009 00:00 |
bruno  |
Grazie, gentilissimo. Questo vuol dire che è possibile fare un anello partendo dalla Val Resia, salire verso forcella Stiliza, poi Cjadin, forca di Campidello e discesa in va Resia. Potrebbe essere un bel giro. Ciao. |
|
Messaggio |
20-10-2009 00:00 |
silvio.sfz  |
Il Cjadin si può anche chiudere ad anello verso Nord con il seguente percorso : dalla loc Stanze a forc Stiliza (breve tratto attrezzato) poi verso W in cima. Dalla cima verso W poi NW fino nei pressi della quota 1669. Da qui si può scendere verso E di nuovo nella parte alta delle Stanze nei pressi della quota 1507. E' il passaggio delle Stiglaze con un breve tratto sul I° o poco più. Il percorso si può ovviamente fare anche in senso inverso. |
|
Messaggio |
04-05-2014 21:39 |
Braido86  |
sentiero al monte Cjadin percorso stamane. Due cose da segnalare: 1) la strada per casera Plan di Tapou è chiusa subito dopo il ponte sul torre (anch'esso bypassato da guado per lavori in corso)in macchina si può arrivare solo a Tanataviele 2)il canalone prima della vetta (quota 1.650) è molto ripido e ancora innevato. Opportuni ramponi e piccozza. Noi non l'abbiamo fatto per mancanza di quest'ultima. |
Allegato: P1060361.JPG |
|