Messaggio |
Monte Canin |
02-08-2009 00:00 |
Mauro Vettori  |
Un mio amico ha visto un servizio su TG regionale 02/08/09 nel quale si esplicava la non intenzione di immettere segnaletica sui sentieri a scopo di non rovinare il patrimonio naturale. Qualcuno ne sa qualcosa? |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
bruno  |
Se è vero mi viene da morire dal ridere perchè se si parla di non rovinare il patrimonio naturale non dovevano permettere lo scempio di sella Prevala. Ciao. |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
manny  |
si hanno inaugurato ieri un percorso che si può seguire con il computer palmare guidati da gps per non mettere cartelli e sgnaletica.
per la Prevala .....è questione di denari! |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
Luca Ch  |
che ridicolo! |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
sonia  |
mi associo alle risate di luca....... è proprio RIDICOLO!!!!! |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
manny  |
ridicolo o no, al servzio del TG c'erno centinaia di persone! ....quindi alla fine è sempre questione di numeri e denari! il resto son chiacchere ! |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
luca_di_collina  |
A parte che mi seccherebbe prendere il GPS (che come minimo viene dalla Cina e per i 5.000 km nel container, i materiali di costruzione e la batteria inquina molto di più della vernice e di un cartello che si potrebbe anche fare in legno) mi sono subito immaginato questa splendida situazione: si scarica la pila o semplicemente scivolo e mando in frantumi il GPS, c'è nebbia e non so dove andare, il cellulare non prende, che faccio, mi stendo e aspetto i corvi?
A MENO CHE non si tratti della tracciatura GPS di un percorso che unisce più sentieri, allora farei i complimenti all'ideatore visto che alcuni percorsi di questo tipo (come il Weiss di cui si parla sotto e il Sentiero della Fede) dopo qualche anno fanno i conti con il deterioramento dei cartelli 'dedicati'.
Mandi. |
|
Messaggio |
03-08-2009 00:00 |
Sergio1  |
l'ho sentita anch'io: bella trovata!!!! "l'autostrada" che hanno costruito sulla prevala invece son fiorellini. Per quanto mi riguarda, i cartelli possono anche non metterli perchè, visto lo scempio, cambio lidi..., questi non meritano un caffè. |
|
Messaggio |
13-08-2009 00:00 |
Marco  |
Se ho capito bene in realtà si tratta di qualcosa di diverso dal sentiero senza cartelli. Si tratta di un percorso tematico a sfondo geologico tracciato virtualmente (!) per non aggiungere ulteriori segnali. Lodevole iniziativa di non so chi, ma vorrei citare un esempio altrettantolodevole e alla portata anche di chi non gira armato di gps. Il sentiero geologico sulla sinistra del passo Volaia (seguire le trincee nella parte inziale) distinto per dei minuscoli caratteristici segni colorati assolutamente non invasivi. |
|