Messaggio |
rifugio corsi anello zacchi |
20-06-2009 00:00 |
cris  |
ciao a tutti! qualcuno mi sa dire se ci sono difficoltà (neve, sentieri interrotti ecc.) sul sentiero 625 che da Sella Nevea porta al rifiugio Corsi e sul sentiero 513-512 dell'anello Zacchi?
Tenete conto che siamo un gruppo di donne e alcune di noi non sono propriamente esperte tanto che la scorsa domenica facendo il sent. 617 s.lla Prasnig/M.te Lussari nel punto in cui il sentiero dissestato era in più punti e con due brevi franamenti (Paolo ha scritto "nessun problema ma attenzione"), una di noi invece non se l'è sentita e siamo tornate indietro.
Grazie!
Cris
|
|
Messaggio |
20-06-2009 00:00 |
Paolo  |
Mi spiace abbiate dovuto rinunciare al 617 ma la mia valutazione era conseguente alla valutazione delle difficoltà trovata sul libro di Mazzilis che classifica il percorso ad anello, di cui fa parte il 617, come EE (Escursionisti Esperti) peri quali un piccolo franamento non è un problema. Consiglierei quindi al vostro gruppo di rimanere su percorsi più semplici, classificati T, anche perchè l'inverno appena trascorso ha lasciato molti danni sui sentieri. Buone camminate
|
|
Messaggio |
22-06-2009 00:00 |
mitchbassist@libero.it  |
Ciao, per quanto riguarda il sent. 625 è nevato dal bivacco Gorizia alla F.lla del Vallone e poi in discesa verso il Corsi. In questo ambiente il pericolo è quello di scivolare per qualche metro in prossimità di rocce affioranti andandovi addosso. |
|
|