Messaggio |
Monte Ledis |
21-04-2009 00:00 |
fausto  |
Tre anni fa, Giuseppe e Ivo avevano parlato di falliti tentativi alla cima del Monte Ledis e ipotizzavano un tentativo dal versante SE. Qualcuno ha poi tentato questa salita, oppure è stato in cima? |
|
Messaggio |
22-04-2009 00:00 |
daniele  |
anni fa l'ho salito, ma da nord-ovest per tracce di sentiero non segnalato... chissà ora! mi piacerebbe risalirlo, ne vale la pena ma in condizioni di bel tempo (autunno), ci sono visuali inedite... probabilmente la forestale di gemona ne sa di più, mandi daniele |
|
Messaggio |
14-05-2009 00:00 |
Seb  |
Io l'ho salito verso il 20 di febbraio. Dalla forca di Ledis si scende in versante Venzonassa fino a un capitello, poi si prende un sentiero che prima scende a sinistra ad attraversare il fondo secco del rio, poi prosegue quasi orizzontalmente. Poco prima di una casa, appena attraversato un ruscello (normalmente senza acqua) si individua una traccia che sale lungo la sua sinistra orografica. Questa inizialmente segue l'andamento del rio, poi se ne stacca decisamente salendo verso destra con vari zigzag (attenzione, il punto di distacco non e` evidente in salita; io ho proseguito lungo il fondo del torrente e ho trovato la traccia in alto durante la discesa). Giunti su un piccolo pendio con bosco piu` rado la traccia si perde, ma salendo direttamente per circa 10 minuti si raggiunge la cresta. La si segue verso sinistra, eventualmente con brevi deviazioni su un versante o sull'altro, fino all'ultimo tratto ripido, che si risale o a destra su terreno erboso e cespuglioso, oppure a sinistra in ambiente piu` boscato (preferibile se il terreno e` gelato). Con un ultimo brevissimo tratto di cresta quasi orizzontale si raggiunge la cima, dove si trova uno strano specchio circolare (qualcuno sa forse svelarmene la funzione?). Dal capitello il percorso non e` segnato. Consiglio di effettuare l'escursione solamente in periodi non molto caldi, tenendo inoltre presente che probabilmente la zona e` infestata di zecche gia` in primavera. |
|
|