Messaggio |
foto neve casera |
27-02-2009 00:00 |
cludio  |
salve, visto che voi ormai ho capito che sapete tutto più o meno a memoria vi chiedo un consiglio
volevo fare un po di foto all'alba sulla neve
dove mi consigliate di andare il giorno prima? in che casera fermarmi? consigli?
|
|
Messaggio |
28-02-2009 00:00 |
luca ch  |
palgrande di sopra è comoda. e l'alba sulla creta di timau è favolosa. se poi sali sul palgrande (10min) hai polinik e coglians chianevate al tuo cospetto |
|
Messaggio |
03-03-2009 00:00 |
cludio  |
la strada fino ai laghetti e poi il sentiero fin su sono percorribili?
nessuno c'è stato in questo periodo? |
|
Messaggio |
04-03-2009 00:00 |
Luca ch  |
la strada è aperta. la traccia è battuta, siamo saliti per un controllo a inizio febbraio e altri son saliti lo scorso fine settimana. sarà da valutare la neve di questi giorni. chi è salito battendo la pista dopo l'ultima nevicata ci ha impiegato 4h30
altrimenti con pista battuta ci arrivi in 1.30/2
non salire per sentiero estivo, ma seguire il fondo del rio gaier e tagliare a sinistra per i pendii più dolci, sbucando sul sentiero che va verso le avostanis, praticamente arrivi alle spalle della casera, vicino al gabinetto.
foto delle condizioni trovate http://www.alpinauta.com/2009/01/immenso-bianco.html |
|
Messaggio |
04-03-2009 00:00 |
cludio  |
io volevo fare 402a poi salire per il 402 e al bivio dove c'è palgrande di sotto vedere se procedere per palgrande di sopra o meno
quale sarebbe il sentiero estivo? |
|
Messaggio |
05-03-2009 00:00 |
luca ch  |
il 402, tra pal gende di sotto e di sopra. la rampa dopo PG di sotto e il tratto sotto il comando sono soggette a scariche in caso di forti nevicate. tu esci dal canalone degli stavoli roner e ti tieni alla destra del ponticello, proseguendo lungo il gaier. attraversi una zona alberata e poi inizi a salire il pendio, tenendo alla tua sinistra il 402 |
|