Messaggio |
cengia manuela |
04-07-2002 00:00 |
dario_muzzolini  |
gira attorno alle terze
c'e' qualcuno l'habbia percorsa ? |
|
Messaggio |
04-07-2002 00:00 |
me stesso  |
correggo la sintassi:
c'e' qualcuno che l'ha percorsa ? |
|
Messaggio |
19-08-2003 00:00 |
ezio  |
Anello sconsigliabile, a mio avviso, anche agli "esperti". Percorso l'estate scorsa in senso antiorario da passo Oberenghe. Il sentiero è in stato di abbandono pressoché totale: attrezzature divelte o arrugginite, segnavia sbiaditi o cancellati (di proposito? per evitare qlc grana legale?), mughi che si riappropriano del loro. I due canaloni che si devono affrontare presentano terreno assai instabile, soprattutto quello della Forcella Manuela che espone anche al rischio di caduta pietre dall'alto.
La relazione riportata sulla "Guida Monti - Alpi Carniche II", pur presentando la "cengia Manuela" tra gli intinerari consigliati, non è sempre sufficientemente chiara nei punti di difficile orientamento né anticipa convenientemente le zone oggettivamente pericolose (i due estensori della medesima hanno percorso personalmente la via?). Poi perché questo nome "cengia" an un'intinerario che non ne presenta neppure l'ombra?
Visto che la richiesta è un po' datata non aggiungo altri ricordi. Se sei ancora interessato puoi scrivere a: ezio@treu@insiel.it
ti ragguaglierò volentieri sui passaggi più scabrosi. |
|
Messaggio |
10-02-2016 18:42 |
Sangioss  |
La cengia Manuela era già stata citata nella guida di Italo de Candido "L'Anello di Sappada" della Tamari Editori del 1975. Verso gli anni '80 avevo cercato di percorrerla. Ho trovato segnalazioni al Passo della Digola e qualche traccia poco sopra. Poi più nulla. Mughi e ghiaioni. Secondo me è rimasto soltanto un progetto per cercare di chiudere ad Hoc l'anello dei sentieri citato nella guida. Nella postfazione della stessa si legge una nota in cui viene espresso l'impegno futuro (1975) dell'autore di sistemare ed ultimare i sentieri da lui citati. Non credo che il progetto sia stato mai terminato. L'altro giorno sono stato al Passo della Digola e non ho trovato nessuna segnalazione, nemmeno vecchia, per la Cengia Manuela, forse mai esistita davvero. |
|
|