il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

c.ra Nischiuarch da p.so Tanamea

22-01-2009 00:00
nadia nadia
Qualcuno sa dirmi se il sentiero è fattibile,battuto o pulito?..anche se dubito che lo sarà per molto visto le nevicate previste... grazie
Messaggio
23-01-2009 00:00
Pietro Paolo Pietro Paolo
Ciao, se devi solo pernottare alla casera perchè non parti da sella Carnizza e vai per la strada che passa per la Chiesetta di S.Anna?E' molto semplice e scorrevole anche con la neve.
Messaggio
23-01-2009 00:00
Dario Dario
" MOLTO SEMPLICE E SCORREVOLE "...
Da Sella CArnizza, non è per niente semplice raggiungiere Casera Nischiuarch
Anzi ci sono molte valanghe che ricoprono il sentiero,rendendo l'attraversamento impervio anche con i ramponi ;2 settimane fa abbiamo rinunciato, nonostante fossimo arrivati a 2/3 del percorso.
FATE ATTENZIONE, anche un semplice percorso in strada forestale puo' nascondere notevoli rischi !
Messaggio
23-01-2009 00:00
luca.deronch luca.deronch
concordo con Dario . Fai attenzione che oggi è ancora grado 3 - 4 su tutta la zona e domani nevicherà ancora. La strada forestale è semplice, ma ora no. Mmmmmm....
Messaggio
24-01-2009 00:00
nadia nadia
Non devo pernottare ma fare una semplice escursione giornaliera. Ho scartato a priori il versante nord e la semplice strada da sella Carnizza perchè da quello che so la strada che porta alla chiesetta non è tenuta pulita e rimane l'incognita di quanta strada farsi in più a piedi. In inverno tendo a preferire i versanti al sole, ecco perchè chiedevo info sullo stato attuale del sentiero da p.so Tanamea. Quest'estate/autunno non mancherò però di raggiungere questa casera anche dal versante nord. Grazie e ciao
Messaggio
24-01-2009 00:00
luca.deronch luca.deronch
Anche da Passo Tanamea tieni presente che devi attraversare Plagna Bassa e il Rio Roncat. Ci sono dei tratti ripidi e dirupati nella zona del Roncat , una breve discesa ripida (che al ritorno sarà salita)per superare zone scoscese, poi un bel bosco di faggi, bello lungo prima di uscire e percorrere in salita i pascoli della Casera.

Mandi
Luca d.
Messaggio
25-01-2009 00:00
nadia nadia
grazie Luca d.,finalmente uno che da risposte al mio quesito.Mi sa che allora dovrò aspettare per fare questo giro, visto che volevo farlo coi bimbi. Aspetterò la primavera e..pancia e neve permettendo, salirò da s.la Carnizza.Grazie e ci si rivede!!
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva