Messaggio |
consiglio per cima prealpi giulie |
08-11-2008 00:00 |
andrea  |
ciao. delle volte non so dove andare. vorrei fare una cima selvaggia nel gruppo delle prealpi giulie di 600-800 metri di dislivello.sapete consigliarmi. |
|
Messaggio |
10-11-2008 00:00 |
bruno  |
Ciao, cima selvaggia con 600 m di dislivello non è facilissimo da trovare e se c'è probabilmente è invasa dalla vegetazione. Cime che io reputo selvagge potrebbero essere il Postoucicco da Cisariis, il Cuel di Lanis dalle sorgenti del Torre ma adesso non è il caso perchè si sviluppa a Nord; una bella è la cima del monte Musi sopra il bivacco Brollo ma è attrezzata e quindi non facilissima e poi il dislivello è oltre i 1000. Sempre in zona il monte Zaiavor dal passo di Tanamea, bellissima ma anche qui il dislivello è sopra i 1000. Poi c'è tutta la catena del Gran Monte da Monteaperta o da Montemaggiore (per la Cima di Montemaggiore). In Slovenia, considerando le cime della Selva di Tarnova e del Nanos, i dislivelli sono minori e se hai bisogno di qualche consiglio basta che mi dici la tua e-mail e vedrò di risponderti. |
|
Messaggio |
11-11-2008 00:00 |
andrea  |
sono molto interessato alle vette slovene, spesso fonte inesauribile di emozioni, specie durante l'inverno, considerate le modeste altitudini. in particolare avete informazioni sui sentieri che conducono alla vetta dello Sneznik.
|
|
Messaggio |
12-11-2008 00:00 |
piero  |
Visto che desideri zone selvagge e della Slovenia a pochi km da Bovec ti propongo una zona in cui siamo stati proprio sabato scorso, nonostante la pioggia.
Per selvaggio intendo che la stradina ed il sentiero li vedi, ma non hai alcuna segnalazione. Per cui siamo arrivati in cima ad un monte diverso da quello preventivato.
Riferimenti:
http://www.summitpost.org/mountain/rock/451051/Velika-Ticarica-Trenta-.html
http://digilander.libero.it/mobytrick/cistivrh.htm |
|
|