il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

ALTA VIA CAI GEMONA

10-02-2004 00:00
PREVIT F. PREVIT F.
CIAO A TUTTI,
VORREI SAPERE SE QUALCUNO ULTIMAMENTE HA PERCORSO L'ALTA VIA CAI DI GEMONA (CHE VORREI FARE DOMENICA) DAL POSTOUCICCO AL CHIAMPON (LE CONDIZIONI DEL FONDO: NEVE, GHIACCIO?). GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE VORRANNO RISPONDERMI.
Messaggio
10-02-2004 00:00
Giuseppe Giuseppe
Prova a dare un'occhiata allo stesso quesito posto in data 02/10/2003 e le risposte seguenti. Certo è -ma è una mia personalissima opinione- che percorrere l'AVCG in inverno è cosa quanto mai rischiosa dato che anche in estate presenta dei prati ripidi e dei tratti di cresta affilata che non oso immaginare farli con la neve e il ghiaccio. Comunque sia, buona escursione.
Messaggio
10-02-2004 00:00
Alessandro Alessandro
Sono stato solo cul Cjampon ma concordo pienamente con quanto dice Giuseppe perchè il resto è molto simile almeno a vederlo dalla cima. Attenzione anche a un'altra cosa a volte da valle sembra che in montagna non ci sia neve in realtà spesso sui sentieri e nei tratti in ombra resta e può essere molto pericolosa.
Mandi
Messaggio
12-02-2004 00:00
giorgiobraidotti@tin.it giorgiobraidotti@tin.it
Caro Previt. F. ( ma è tanto sconveniente firmarsi per nome e cognome in un sito come questo???? Mah....) anch' io concordo con l' opinione di Giuseppe in quanto la neve e le ultime temperature rigide hanno senz' altro contribuito a creare in diversi tratti lastre di ghiaccio molto insidiose. Data l' esposizione del sentiero lascierei perdere fino al prossimo disgelo a meno che tu non prenda tutte le precauzioni necessarie ( ramponi da ghiaccio e almeno una buona picozza ) e decica di affrontare lo stesso il sentiero. Ti rammento inoltre che quasi settimanalmente si legge di persone anche esperte scivolate e decedute in questo periodo. Avrai letto di quella escursionista 53enne scivolata dal M.te Tribil sopra Lauco. E dire che il monte Tribil non presenta nessuna difficoltà!!! Adesso vedi tu.....ciao.
Messaggio
17-02-2004 00:00
Gianluca Spizzo Gianluca Spizzo
caro Previtf,

mi associo a Giorgio Braidotti: quei monti sono insidiosi d'inverno. Anche una catena meno alta, e più "ciompa", come il Gran Monte (che, tra l'altro, nient'altro è che la naturale continuazione del Chiampòn oltre il canyon del Torre), offre eguali pericoli. Ogni inverno e primavera qualcuno ci lascia le penne: la mia baby sitter di quando ero piccolo, Laura di Taipana, diceva che sul Gran Monte non si va prima di S.Giovanni (26 giugno). Magari questa saggezza popolare è un po' esagerata, ma vacci piano lo stesso.

ciao, Gianluca
Messaggio
17-02-2004 00:00
Giuseppe Giuseppe
Concordo con Gianluca sul fatto che il Gran Monte ha fatto le sue vittime proprio sul sentiero principale e anche salendo Punta di Montemaggiore (che fa parte della stessa catena e ne è l'elevazione più vicina al confine con la SLO) qualche anno fa è scivolato un padre sotto gli occhi del figlio e del cognato. E pensare che si erano fermati per calzare i ramponi.
Sdrammatizzando un po' posso dire però che sul gran Monte io ci sono stato ad inizio marzo ma solo fino a sella Kriz perchè la cresta era ghiacciata e impraticabile. Infine -non volermene, Gianluca- S. Giovanni ricorre il 24 giugno (e non il 26): wow, due giorni in meno per il disgelo... Scherzo, ovviamente!
Messaggio
17-02-2004 00:00
ivo.sentierinatura ivo.sentierinatura
Concordo con tutti voi sulla difficoltà della traversata invernale. Da parte mia ho già qualche problema ad affrontarla in estate. C'è però chi lo sa fare, almeno stando alle immagini. Provate a dare un occhiata alle ultime tre foto inviate nella sezione "Le vostre foto"...

Ivo Pecile - SentieriNatura
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva