il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 9
Messaggio

via Amalia

18-08-2008 00:00
ena ena
Ciao a tutti, qualcuno ha percorso ultimamente la via Amalia e la via Findenegg per arrivare sul Montasio? In che condizioni sono?

Altro consiglio: come ferrate più difficli ho percorso la via Italiana al Mangart (partendo dai laghi di Fusine) e la Nord al Coglians, posso ritenermi "abile" per una via lunga e difficile come l'Amalia?

Grazie a tutti, mandi, ena
Messaggio
18-08-2008 00:00
luca ch luca ch
entrambe in buone condizioni. sul findenegg c'è una del detrito ma in salita non dovrebbe darti difficolta.
percorsa in discesa a fine luglio
Messaggio
18-08-2008 00:00
Paolo Paolo
Conferma quanto detto da Luca. Le parti attrezzate della Via Amalia sono Ok. Per quanto riguarda la Findenegg non ci sono attrezzature quindi......Visto il periodo neve e ghiaccio non sono un problema. Per dirti invece se sei in grado di farle in sicurezza dopo aver fatto la Nord del Coglians e la Ferr. Italiana solo tu puoi saperlo. L'importante secondo me è capire che sono escursioni completamente diverse. I pericoli dell'Amalia sono proprio dove terminano le attrezzatture, ripidi pendi, grande esposizione sulla spalla nord e sulla cengia sopra la sfinge. La findenegg ha il problema di essere un I/II grado con tanti, tanti sassi.
Messaggio
18-08-2008 00:00
ena ena
Grazie luca e grazie paolo per le informazioni utili!

In effetti Paolo hai ragione, la domanda era malposta, solo io posso sapere se me la sento di affrontare un'escursione del genere... stasera un bel consulto col mio compagno di passeggiate e domani mattina a seconda del nostro stato psico-fisico decideremo da quale versante affrontare il montasio!

Grazie ancora, ena
Messaggio
18-08-2008 00:00
Paolo Paolo
Comunque, non per farmi pubblicità gratuita, ma visto che non ho trovato da altre parti foto della via Amalia e via Findenegg ti consiglio di farti un giretto su www.cimefvg.it anno 2006. E' passato un pò di tempo, ma le immagini ti possono aiutare a capire il paesaggio e tipologia di escursione. Noi non siamo riusciti a farla in giornata causa cattivo tempo, (inoltre avevamo pensato di dormire allo Stuparich più comodo e tranquillo del Suringar) per cui occhio anche al meteo e godetevi la splendida salita.
Messaggio
18-08-2008 00:00
ena ena
Ah, ma tu sei "quel" Paolo! Cimefvg me lo sono letto riletto e riguardato 100 volte, davvero un bellissimo (ed utilissimo) sito, complimenti!

Messaggio
18-08-2008 00:00
Paolo Paolo
Vedi come è piccolo il mondo :-) . Averlo saputo prima, mi sarei impegnato per pubblicare qualche estratto del filmino fatto lungo l'Amalia. Infatti avevo la telecamera in quell'occasione. Mentre per la Findenegg solo macchina fotografica. Comunque incrocio le dita per voi. Ciao.
Messaggio
20-08-2008 00:00
ena ena
Che giornata ieri!!! Alla fine niente via Amalia (solo rimandata alla prossima giornata di sole) in compenso walter ed io ci siamo "sparati" il Sernio da Lovea passando dallo spigolo nord ovest con rientro dalla normale... lunghissima ma stupenda, la parte sullo spigolo poi veramente divertente!!

Grazie ancora per le info ragazzi, l'Amalia l'affronteremo presto ;-) ena
Messaggio
20-08-2008 00:00
Andrea.Chiavoni Andrea.Chiavoni
Ciao Ena un paio di domeniche fa ho percorso la nuova ferrata "der 26er" sulla nord del Coglians. Tosta soprattutto perchè in alcuni tratti è bagnata e devi aiutarti con la fune, in ottimo stato. C'è comunque la possibilità di effettuarla per la via vecchia. Il canalino finale e il tratto in cresta sono attrezzati senza problemi. Ciao
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva