Messaggio |
rifugio sernio |
04-08-2008 00:00 |
aleardo  |
come si arriva per la via più facile al rifugio Sernio, poi sul posto che panorama si vede, è aperto oppure è un bivacco? grazie delle risposte |
|
Messaggio |
05-08-2008 00:00 |
luca.deronch  |
per andare al rifugio Sernio sali dall'abitato di Lovea in Val d'incaroio per strada asfaltata fino agli stavoli Chiampees dove si può lasciare l'auto. da lì per il Cai 416 sali al rifugio per comodo sentiero ( poco remunerativo dal punto di vista paesaggistico) al rifugio in 1,45 ore circa. Il rifugio è aperto ma non gestito , comodo spolert e panche al piano terra , acqua e legna disponibili. al primo piano 10/15 posti letto . Alcune escursioni: alla creta di Mezzodì per il 416 (dislivello totale da chiampees circa 1000mt) in 1,30 ore dal rifugio . Al monte Sernio per la forca di Nuviernulis in 3 ore circa (per esperti) . A Paularo per casera del Mestri e stavoli Fuarmi in 3,15 ore circa . Al rifugio Grauzaria per Casera del Mestri e Foran de la Gialine in circa 2,30 ore circa.
saluti
Luca d. |
|
Messaggio |
07-08-2008 00:00 |
giorgio  |
Si può salire al rif. con un giro più lungo ma più panoramico sempre partendo da Chiampees di Lovea per un vecchio sentiero che ho segnalato in bianco-rosso e che passa per Palasecca di Mezzo. Aggiungo alle possibili escursioni citate da Luca d. la salita alla Pala dei Laris; trovi le relazioni nel mio ultimo libro In Carnia con Garibaldi. |
|
|