il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

per Giorgia

23-07-2008 00:00
giorgio giorgio
Cara Giorgia, dato che mi sei simpatica per l'omonimia e per la tua voglia di conoscere la Valtramontina, estraggo anch'io il con(s)iglio dal cappello.
Diffida dei "saggi" di questo forum che sono bravissimi col copiaincolla ma poi quando esprimono il loro pensiero s'impaludano in una marea di puntini (come questi: ...).
Poi, per sfatare certi preconcetti sulla Valtramontinavisita il mio sito: www.latanadellorso.netsons.org
E, dato che ci siamo, vieni domani sera (giovedì 24) a Motta di Livenza, in piazza, alle 21 dove si proietta il film che ho realizzato sulla (e in) Valtramontina; pensa che in un anno di ciak in valle non abbiamo perso nemmeno un figurante sbranato da presupposte belve feroci.
Per finire: domenica 27 il Parco Dolomiti Friulane organizza una escursione, guarda l'imprudenza, in Valtramontina (per info vedi il sito del Parco).
Mandi.
Messaggio
23-07-2008 00:00
sherpa sherpa
i saggi sono quelli che danno i con(s)igli....quindi anche tu.
la semantica prevede i ....puntini come sospensione della frase, non impaludamento.(alla stessa stregua di una virgola e facendo nel contempo sottintendere alcune considerazioni saltate)
io ho riportato le mie esperienze......voi le vostre.
reazioni simili certificano solo la incapacità di gestire il contradittorio (non contrasto.....contradittorio)
d'altra parte come ho già detto, ognuno cammini dove vuole e poi ci riferisca se e dove avesse la sfortuna di incontrare le zecche.
magari domani sera,visto che ci lavoro a Motta....vengo a vedere il filmato sulla bella Val tramontina, che ho percorso parecchio.....
ciao
Messaggio
23-07-2008 00:00
Giorgia Giorgia
Caro Giorgio, in effetti comincio a farmi un'idea in relazione ai "pericoli" della Val Tramontina...credo che in effetti il rischio "zecca" sia ben presente (anche sulle segnalazioni di sentieri natura è riportato). Con un po' di testa però, accorgimenti e consigli ricevuti sicuramente si possono evitare i rischi. e credo che su questo tutti possano essere d'accordo, no? (al max se mi sbaglio, le bestiacce mi sbraneranno e leggerete di me sui giornali!!)
per giovedì sera purtroppo non posso esserci sicuramente...sono ad una cena di lavoro...ma sarei veramente interessata a vedere il tuo film, se quindi sono previste altre presentazioni ti prego di farmelo sapere.
grazie per le info sulle gite del parco, conoscevo il sito ma in effetti mi era passato di mente che facessero escursioni. è sicuramente una opzione da tenere a mente per andare in posti sconosciuti con gente esperta.
dato che cmq possiamo definirti esperto sulla val Tramontina te la senti di darmi qualche info sullo stato dei torrenti? nel senso che spesso nelle mie escursioni collinari se capita qualche bella pozza il bagno ci scappa...a parte il freddo devo aspettarmi altri rischi?? posti da consigliare?
Grazie in anticipo! Giorgia
Messaggio
25-07-2008 00:00
giorgio giorgio
Tardo a risponderti perché ho sentito qualche tempo fa un pettegolezzo che riguarda, nel merito, la tua richiesta e ho voluto prendere informazioni. Ogni anno la Proloco Tramonti di Sopra organizza la Festa degli uomini (durante la quale si possono degustare ottimi testicoli di manzo) e in chiusura della festa propone uno spettacolo con le ragazze dello Scaccomatto (noto locale). Si dice che la Pro paghi le ragazze con un soggiorno in valle, dato che il locale è chiuso nel periodo estivo. Si dice pure che le ragazze sono invitate a fare il bagno in certe zone il più possibile discinte per attirare in valle un certo tipo di presenze. Da me contattato il presidente della Pro, conferma la presenza in valle delle ragazze a spese dell’associazione ma che mai la stessa incoraggi una simile mercificazione: se il fenomeno esiste è dovuto soltanto all’intraprendenza delle ragazze e al loro desiderio di rinfrescarsi durante la calura estiva. Che il fenomeno esista lo so di persona per essermi imbattuto in una occasione l’anno scorso. Che poi abbia avuto un certo successo e richiamo nel mondo dei voyeurs ormai è cosa nota a tutti: vengono perfino dall’Austria.
Pertanto e sulla base di quanto sopra mi sento di metterti in guardia a scanso di spiacevoli equivoci: le zone da non frequentare da sola o con amiche sono: il Silisia al ponte poco prima dele Tronconere, il Rio dei Gamberi a Chiampei, il Viellia a monte di Maleon nei pressi del ponte sulla statale del Rest, il Meduna nei pressi della palestra di roccia di S. Antonio (sent. Per Frassaneit).
Mandi.

Messaggio
25-07-2008 00:00
Giorgia Giorgia
non ho parole...tra zecche e possibili voyeur, mi sembra più un'avventura che un'escursione tranquilla...
ed io che la credevo una valle amena, isolata e tutta da scoprire!! per fortuna che ti ho chiesto info, sennò sai che bella, la mia, di scoperta?! vorrà dire che mi atterrò al piano originale, una bella escursione (che non ho ancora deciso se posticipare ai primi freddi...)e nessun bagno.
nb. quando ci sarà l'occasione attendo info su eventuali prox rappresentazioni del tuo film sulla valle...
Grazie


Messaggio
25-07-2008 00:00
Andrea P Andrea P
Scusa sapresti dirmi la data di chiusura della festa degli Uomini? :-) ...per la cartina della zona per segnare le pozze provvedo da solo :D
Messaggio
26-07-2008 00:00
giorgio giorgio
La festa degli uomini si tiene il 2 d'agosto; i festeggiamenti paesani proseguono anche il giorno dopo e sono già in corso in questo fine settimana.
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva