Messaggio |
Giro di 2 giorni |
07-07-2008 00:00 |
Ema  |
Buongiorno a tutti volevo solo chiedere se qualcuno sa indicarmi un giro di 2 notti che posso fare (con 2 tappe bivacco o rifugio) in vie di media difficoltà
Grazie mille |
|
Messaggio |
08-07-2008 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Dacci qualche informazione in più come ad esempio la zona o se il giro debba partire e concludersi nello stesso punto.
|
|
Messaggio |
08-07-2008 00:00 |
Jolly  |
Scusa Ema se mi intrometto nel tuo post, ma anch'io sono interessato a un giretto di 2 giorni con difficoltà media (diciamo senza equipaggiamento per ferrate, vanno bene sentieri attrezzati tipo Spinotti) e possibilmente ad anello in modo da utilizzare una sola auto...spero di essere utile anche a te! Grazie |
|
Messaggio |
08-07-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Giro di 2 giorni con un pernottamento al rifugio Lambertenghi, interamente segnalato CAI e difficoltà massima EE.
Partenza e arrivo da Collina, percorso poco frequentato nel primo pezzo della prima tappa, interessante dal punto di vista storico (resti della prima guerra mondiale), con due laghi (di cui quello di Bordaglia riserva integrale) e panorama estesissimo dalla cima del Cogliàns.
Giorno 1: salita dalla piazza di Collina a forcella Ombladet, discesa per casera Ombladet, risalita al lago Bordaglia, passo Giramondo, casera Volaia (Austria), rifugio Wolayerseehutte, rifugio Lambertenghi. (circa 8 ore)
Giorno 2: si prende in discesa per Collina, poi a sinistra per il sentiero Spinotti, rifugio Marinelli, monte Cogliàns, ritorno al rifugio Marinelli, rifugio Tolazzi, Collina. (circa 7 ore)
Mandi |
|
Messaggio |
09-07-2008 00:00 |
Jolly  |
Grazie del suggerimento!
Il giro del secondo giorno l'ho fatto l'anno scorso ed è davvero bello, non ho mai fatto quello del primo giorno.
Dato che volevo vedere qualcosa di nuovo, hai qualche altro consiglio per i giro da due giorni?
Sicuramente mi farò il giro del primo giorno che mi hai consigliato in una occasione da giornata singola.
Mandi e grazie! |
|
Messaggio |
10-07-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Attenzione: se fatta in giornata la prima tappa implica anche il ritorno a Collina e si arriva a 10 ore con dislivello considerevole (a memoria 2000 metri). Dato che sono partigiano ti propongo come seconda tappa il periplo del Cogliàns: Lambertenghi, Valentin Torl, Valentin Alm, passo Monte Croce Carnico (dove potresti pranzare e fare rifornimento d'acqua), rifugio Marinelli, Collina (qualche tratto in asfalto, sentiero dell'aquila attrezzato ma niente di speciale e vedute impressionanti delle severe pareti nord di Cogliàns e Chianevate). L'ho fatta a pezzi ma facendo un rapido calcolo in totale si dovrebbe essere sulle 8-9 ore. Anche qui dunque necessario buon allenamento.
Mandi |
|
Messaggio |
10-07-2008 00:00 |
Jolly  |
Sei gentilissimo!
Ho dato un'occhiata sulla cartina è il giro è davvero molto invitante, certo che alla fine dei due giorni devi arrivare veramente cotto...ma va bene così!
Unica nota dolente il tempo, per questo weekend non prevede molto bene soprattutto per domenica, quindi mi sa che dovrò rimandare, ma l'obiettivo ormai è puntato...
Grazie mille. |
|
|