Messaggio |
M.te Raut |
02-06-2008 00:00 |
ilario.morettin  |
Ho visto che sulla cresta del Raut, tra forcella Capra e la vetta, sbuca una via sul versante S-O segnata come EE e con l'indicazione Andreis (ci sono anche due split sull'intaglio per fare sicura). Qualcuno mi sa dire qualcosa sulla difficoltà e/o reperibilità di informazioni dettagliate? Grazie. Ciao.
|
|
Messaggio |
02-06-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Ti risponderà sicuramente più dettagliatamente G.M. ;-) ... comunque, quella che hai visto tu dovrebbe essere l'uscita della Via dei Ccciatori di Andreis. Lunga e non facile (descrizione nel libro I Sentieri dei Garibaldini), tratti di II e uscita possibile con una variante di III. I due spit devono essere roba nuova, sempre che parliamo della stessa uscita. Io sono stato su in gennaio del 2007 e non c'erano, c'era solo un chiodo, marcato con vernice rossa... |
|
Messaggio |
02-06-2008 00:00 |
ilario.morettin  |
Ciao, Daniele. La via dev'essere quella che hai visto anche tu. Salendo lungo il crinale, a un certo punto ci si abbassa per mughi a N per contornare uno sperone roccioso. Risalendo in cresta è prorprio qui che sbuca la via in questione (prima del saltino con cavo metallico). Per quanto riguarda gli spit, ripensandoci, quello superiore è in effetti un chiodo, mentre c'è uno spit più in basso sull'intaglio. Entrambi marcati con vernice rossa. Grazie mille! |
|
Messaggio |
02-06-2008 00:00 |
luca  |
la via ha diff. max di terzo ma è piuttosto delicata. spesso si arrampica sul ghiaione. non ha gosso interesse alpinistico o storico. via del tipo .ci sono stato, ma se sapevo non ci andavo.
Un ravanamento continuo |
|
Messaggio |
03-06-2008 00:00 |
giorgio  |
Tipicissima via di greppo per amatori del genere, molto faticosa; consigliabile in discesa dopo esser saliti per la Cengla da la Dova chiudendo un anello molto interessante; il cai PN ci farà una gita sociale in ottobre. |
|
Messaggio |
05-06-2008 00:00 |
ilario.morettin  |
OK. Ringrazio tutti per le info esaurienti. Mandi. |
|