Messaggio |
A proposito di soccorso alpino e impreparazione... |
13-03-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
LUCERNA, Svizzera -- Tentavano di scalare una montagna di duemila metri in jeans e scarpette da ginnastica. Un gruppo di escursionisti coreani, sfiniti e infreddoliti, sono stati salvati ieri sera dal soccorso alpino svizzero sul monte Pilatus, nelle prealpi svizzere. |
|
Messaggio |
13-03-2008 00:00 |
bruno  |
Sinceramente non so cosa dire, del resto qualche anno fa sul Canin ho visto un gruppetto in pantaloncini corti e maglietta, con zainetto grande come un francobollo (per cui dentro non c'era praticamente niente) che battevano i denti dal freddo(era fine agosto). Io oramai ho smesso di stupirmi. |
|
Messaggio |
13-03-2008 00:00 |
bambinodoro  |
Ce ne sarebbero talmente tante da citare...vogliamo parlare degli scout soccorsi in pantaloni corti l'anno scorso in gennaio? Oppure della signora incinta di 8 mesi soccorsa durante una grandinata sulla ferrata Dibona al Cristallo? O ancora, sempre dalle parti del Cristallo una coppia con neonato sempre sorpresi dal maltempo in abiti estivi?
In alcune regioni (Val d'Aosta?) mi pare che l'intervento del soccorso venga addebitato al richiedente qualora sia palese la situazione di imperizia o impreparazione che ha causato la chiamata (mi pare sia dovuto al "ripescaggio" di alcuni personaggi in scarpe da ginnastica su ghiacciaio, ma non ne sono certo)... |
|
Messaggio |
13-03-2008 00:00 |
Luca Ch  |
nel 2003 stavamo partendp per le Ande, quando il papà di uno dei miei compagni di avventure ci apostrofò:
" mi racomandi, cif ciaf è ciâf" sottolineando il tutto con una colorita espressione idiomatica friulana. dicono che il mondo è bello perchè avariato.. fosse capace di salvarsi da solo.. |
|
Messaggio |
13-03-2008 00:00 |
mako_88  |
no comment....
15 agosto 2007
ragazzo e ragazza sulla ferrata degli alpini (zuc della guardia) in sandali e senza imbrago.
il sottoscritto imbragandoli uno alla volta li ha calati piano piano fin giù...
Non avrebbero meritato, ma da vero amante della montagna penso di aver fatto la cosa giusta.
ciao e buona montagna... (ma con la testa però!)
|
|
Messaggio |
17-03-2008 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
Cosa vuoi farci caro Luca, in giro c'è tanta gente che sottovaluta la montagna. Basta pensare l'anno scorso lungo il sentiero del Lambertenghi. C'era gente con le clark a suola super liscia che scivolava sulle rocce lungo il sentiero. E poi si fan male.
mandi |
|
Messaggio |
18-03-2008 00:00 |
Young Kugy  |
Anch'io mi sono fatto male una volta (abbastanza male alla caviglia) ed avevo gli scarponi NUOVI!!!
Pensa agli sherpa che salgono con le infradito ad altezze che tu, neanche con il binocolo, riesci a raggiungere.
Molte volte è questione di fortuna!
Ciao :) |
|
Messaggio |
19-03-2008 00:00 |
luca_di_collina  |
Ho visto un documentario in cui cadeva anche lo sherpa. Se questo mondo girasse un po' meglio e avesse i soldi per gli scarponi penso non ci penserebbe due volte.
Mandi |
|
Messaggio |
20-03-2008 00:00 |
bruno  |
Luca, credo proprio che tu abbia ragione. |
|