Messaggio |
ci rubano tutto? |
21-09-2007 00:00 |
luca.deronch  |
Scusate se insisto su questo argomento , ma anche oggi ho letto su un quotidiano della volonta di promotour ( lo scrivo volutamente minuscolo perchè non merita neanche la maiuscola) con appoggio della regione di realizzare un collegamento sciistico tra il Florianca e il vallone di Rio Freddo . Ci deturpano un'altro dei luoghi più belli delle montagne friulane nel nome del business che sarà un fallimento mega . Ma quando finirà sta storia? Penso che manderò una mail a Beppe Grillo per dirgli che la smetta di fare liste civiche per occuparsi di questi problemi reali e indecenti.
Scusate di nuovo ma è più forte di me.
saluti Luca d. |
|
Messaggio |
21-09-2007 00:00 |
marco@suimonti.it  |
ho avuto la medesima reazione stamattina. Ho intravisto la notizia, letto qualche riga e, schifato, ho richiuso il giornale. Non c'è più rispetto per niente e per nessuno, solo per il "dio denaro". D'accordo, un progetto del genere potrebbe, e ribadisco potrebbe, portare lavoro e turismo in zona, ma con tutta la neve che sta arrivando negli ultimi anni, siamo proprio sicuri di voler violentare la natura in questo modo? Cerchiamo invece di valorizzare quello che abbiamo già, cercando di fare delle nostre forti tradizioni e della cultura friulana un motore da traino come fanno in Alto Adige, magari cercando di valorizzare e curare di più i nostri luoghi, le nostre case ed i nostri paesi di montagna....riprendendoci l'identità che il business sta calpestando. |
|
Messaggio |
21-09-2007 00:00 |
luca ch  |
han perso il senso della misura, basta arrivare in sella prevala, ma che razza di sbancamento han fatto!!!
sistemate i sentieri e i rifugi con quei soldi, così la montagna potrà essere BEN fruita
|
|
Messaggio |
21-09-2007 00:00 |
sonia  |
Io credo che nessuno come i camminatori di terre alte, che sono poi quelli che con amore le frequentano, possano fare qualcosa x tutelare questo paradiso ( parole dell'infinto Fausto De stefani) in cui abbiamo la fortuna di vivere.....non deleghiamo sempre agli urlatori di piazza ciò che non sono in grado di capire....... pensiamo a qualche cosa di concreto da fare.......e basta dire!!!...e basta aspettare!!!.......quello che vogliono fare di Conca Preevala e quello che hanno già fatto, non è solo uno schiaffo a tutti noi......è un offesa alla natura a quella bellezza che soltanto chi ha camminato in solitudine su quei sentieri è in grado di capire........buona montagna a tutti |
|
Messaggio |
21-09-2007 00:00 |
brunomik  |
Purtroppo la storia si ripete e sinceramente non so cosa potremmo fare noi per far sì che certi scempi non vengano realizzati. Bisognerebbe far capire a certi amministratori (o politici) che certe cose non andrebbero fatte ma se, come dice Luca, la regione FVG finanzierebbe addirittura tutto ciò (e a me risulta che sia governata dalla sinistra con dentro anche i verdi) non so proprio cosa si potrebbe fare. |
|
Messaggio |
22-09-2007 00:00 |
Stief  |
Sono stato dalle parti di Sella Nevea, rif. Gilberti, Monte Forato,
Sella Prevala ......non ho parole.
Mandi
|
|
Messaggio |
23-09-2007 00:00 |
Giacomo  |
sinistra o destra o centro chi la fa da padrone sono gli affari!
4 escursionisti che si portano tutto nello zaino non fanno guadagnare!
Centinaia di sciatori portano i denari e cosi sono tutti contenti, si comprano la villa, mantengono le amanti, i figli ec......tanto per fare polemica!! soldi bisogna far soldi!!!!!
poi magari a chi rompe le balle gli si da un bel posto in regione o comune cosi tace!
saluti a tutti
|
|
Messaggio |
24-09-2007 00:00 |
sonia  |
Beh! a quanto pare stiamo già facendo q
Beh! a quanto pare stiamo già facendo qualche cosa......ne stiamo parlando......un bel raduno silenzioso, potrebbe fare il resto.....se poi il C.A.I. ci desse una mano sarebbe già un po' di più........ e poi... e poi..... buona montagna a tutti! |
|
Messaggio |
24-09-2007 00:00 |
sonia  |
Scusate devo aver fatto un pasticcio sigh!....riscrivo :-(
Beh! a quanto pare stiamo già facendo qualche cosa......ne stiamo parlando......un bel raduno silenzioso, potrebbe fare il resto.....se poi il C.A.I. ci desse una mano sarebbe già un po' di più........ e poi... e poi..... buona montagna a tutti
|
|
Messaggio |
24-09-2007 00:00 |
luca.deronch  |
Va bene anche il tam tam silenzioso però se i messaggi non arrivano in alto nella stanza dei bottoni , stiamo qui a sognare .
Guarda che veramente sabato ho messo giù una mail per lo staff di Beppe Grillo poi però l'ho buttata perchè se per caso la pubblicano sul blog finisco dentro ...... ehm ehm. Poi se non si fa sentire il Cai che tra i suoi scopi sociali ha anche la tutela dell'ambiente noi singoli che facciamo ?
Mandi Luca d. |
|
Messaggio |
24-09-2007 00:00 |
sonia  |
perchè non mandiamo invece una mail a Mountain Wilderness......sono molto sensibili a questi problemi....vedi l'eletrodotto in carnia..ci darebbero una mano......anche se sono daccordo sulla stanza dei bottoni.....ma ogni tanto un po' di romanticheria non guasta...... |
|
Messaggio |
24-09-2007 00:00 |
Riccardo  |
Sono passato proprio sabato da Malga Lussari e lo spettacolo è proprio penoso. Il sentiero che proviene da Sella Presning si ferma dietro un cumulo di terra smossa e la pista è ormai già arrivata al rio che passa sul fondo della vallata. Comunque nessuno conosce l'indirizzo e-mail della promotur? Oppure quello della Regione FVG settori lavori montani? Potremo almeno riempirli di mail con tutte le nostre proteste.
Ciao. |
|