il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

Vecchi scarponi!

28-08-2007 00:00
sandra sandra
Visto che questo sito è frequentato da provetti "scarpinatori" cerco consigli su cosa fare con i miei "vecchi scarponi"!
Uso da anni, ma sono ancora in buone condizioni, degli scarponi di marca alpine (mi pare) con goretex e suola vibram, sono un numero in + rispetto al mio, ma ogni volta che li indosso (quest'anno poco purtroppo!) mi creano problemi, tipo vesciche, dolore all'alluce in discesa, ecc.
Che faccio li butto o mi suggerite un'altra soluzione?
Grazie e buona montagna a tutti!
Messaggio
28-08-2007 00:00
ivo.sentierinatura ivo.sentierinatura
Di solito ci si affeziona ai vecchi scarponi perché li si trova comodissimi e spiace cambiarli ben sapendo che per i nuovi ci potrebbe essere qualche sorpresa all'inizio.
Ma se ti fanno anche male quando cammini non mi farei troppi problemi a cambiarli subito. La calzatura comoda è un presupposto abbastanza essenziale soprattutto per le lunghe escursioni.
Piuttosto se sono larghi prova a usare il classico doppio calzettone.

Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
Messaggio
28-08-2007 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Buttali dalla rupe. Se poi sono anni che li usi... I miei (di qualsiasi marca) dopo 2/3 anni sono gia' consunti e con le suole 'slick'. Sara' per questo che non sono miliardario?
Mandi
Messaggio
28-08-2007 00:00
sonia sonia
Sonia ti dice Buttali!!!! se gli scarponi non amano i tuoi piedi.....non c'è niente da fare, bisogna cambiarli..... ciao camminatrice di terre alte FINALMENTE DIREI!!!!! ....a volte mi sento sola soletta .......ma dove sono tutte queste portatrici di zaino????? .......... Vorrei sentire anche la loro presenza su questo forum!!!

Messaggio
30-08-2007 00:00
clelia clelia
Ecco un'altra portatrice di zaino dal piede difficile!
Senz'altro non ha senso soffrire: ti rovini l'escursione già prima di partire!
Io penso che, una volta trovato marca, modello e numero perfetto, non si deve cambiare. Naturalmente ci sono poi condizioni variabili: più o meno caldo, il calzino messo male, il piede che si trasforma col tempo...
Tu sai quali sono le esigenze del tuo piede: rivolgiti a un rivenditore esperto, che conosca i suoi prodotti e che ne abbia una gran quantità da provare e confrontare, anche se provarli in negozio è ben diverso che indossarli per 6 ore e più.
Per il dolore all'alluce in discesa, è consigliato stringere maggiormente lo scarpone alla caviglia sì che il piede non scivoli in avanti; tuttavia questa soluzione potrebbe provocare, in occasione di una successiva salita, dolore al tallone e conseguente formazione di vesciche (uno delle zone più frequenti).
...
Se gli altri ti dispiace proprio buttarli... riciclali per brevissime uscite fuori-porta nel prossimo autunno!
In bocca al lupo!
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva