Messaggio |
Casera Teglara e Monte Zaiavor |
03-05-2013 20:55 |
stefano  |
Qualcuno sa dirmi se c'è ancora neve salendo alla casera teglara da preone ..e la salita dal passo tanamea al Zaiavor?Ringrazio |
|
Messaggio |
04-05-2013 14:36 |
fabiuti  |
Lo Zaiavor, visto il 1° maggio dal Ricovero di Montemaggiore, è sgombro di neve (ci sono solo alcune lingue, nessun problema per la salita). |
|
Messaggio |
04-05-2013 17:35 |
MauroGo  |
Stefano, sono salito sullo Zaiavor da Tanamea mercoledì scorso, puoi leggere il mio commento nell'apposita sezione. In più ti allego una foto zoomata dello Zaiavor come appariva qualche ora fa dalla Briniza (Gran Monte). Puoi salirlo tranquillamente. Mandi. Mauro. |
Allegato: IMG_5976.JPG |
|
Messaggio |
06-05-2013 20:10 |
pitusso2012  |
Lo scorso 26 aprile, siamo saliti tranquillamente da Preone lungo la carrareccia che porta al Piano di Seluta, dove trovi pure un piccolo ricovero in legno, per poi proseguire ripidamente lungo il CAI 803 fino al M.Pezzeit, e da qui c'era ancora parecchia neve fino alla malga omonima! La carrareccia che saliva dalla Valle di Preone risultava molto innevata e difficilmente percorribile senza le ciaspe!! Così pure il proseguimento del CAI 803 verso casera Pezzeit di Sopra e casera Teglara era innevato piuttosto bene!! A tale proposito sul web e pure su questo sito trovi diverse informazioni sulle difficoltà incontrate a reperire tale percorso per frane e mancanza di segnavia lungo il tragitto! Forse ti converrebbe al Pian di Seluta tralasciare il CAI 803 verso il M.Pezzeit e proseguire lungo la carrareccia (grosso accumulo di tronchi al bivio piuttosto inspiegabile, se non per scoraggiare eventuali escursionisti o ciclisti) verso il Plan Vidal e poi arrivare a casera Teglara lungo le carrareccie segnalate CAI 802 e 826.
|
|
Messaggio |
07-05-2013 22:33 |
stefano  |
Ringrazio per le utili informazioni |
|