Messaggio |
ferie a forni avoltri |
19-07-2007 00:00 |
mauro72  |
passerò 10gg a forni avoltri nell'accogliente albergo al sole
tralasciando le solite escursioni (troppo frequentate) potete indicarmi qualche percorso fuori dal turismo di massa
grazie mauro |
|
Messaggio |
20-07-2007 00:00 |
luca_di_collina  |
In ordine di difficoltà (i tempi sono totali):
Malga Plumbs e monte Gola da Collina località Bar Edelweiss (sentiero segnato fino a poco sopra la malga e poi traccia fino in vetta, possibilità di anello scendendo a malga Morareto); splendido belvedere sul gruppo Coglians - Volaia e sopratutto sul Tagelloch (finestra naturale tra Capolago e Canale) - E, h 4.30;
Passo Geu da piani di Luzza: ambiente integro e suggestivo, (se hai gambe puoi andare sulla Creta Forata, se sei pratico di ferrate puoi salire dalla recente ferratina che accede direttamente alla valletta di Geu) E, h. 5.00;
Passo di Entralais da piani di Luzza: ambiente solitario, sentiero segnato con possibilità di deviazione alpinistica al monte Cimone, panorama un po' limitato - EE, h 4.30;
Cima di Mezzo dal Coglians: una delle mie preferite perche' c'e' un ventesimo della gente che va sul Cogliàns, NON c'è il ghiaione e permette di avere una splendida visuale sulle Chianevate (se vai su molto presto e non c'è foschia vedi anche il mare); EE h. 7.30;
Monte Tuglia da piani di Luzza: il tratto da malga Tuglia alla cima è su sentierino erboso non segnato un po' esposto e difficile da trovare (la traccia comincia su un pratino erboso a ovest, poi diventa evidente) EE+, h. 6.30;
Monte Fleons da Pierabeck, consigliato imbrago - EEA, h. 6.30 (se non sbaglio trovi la relazione sul sito);
Traversata del Volaia: Pierabeck - Giramondo - Biegenkopf - Volaia - Ombladet - Pierabeck (alpinistico, friabile e non segnato ma stupendo da Giramondo al Monte Volaia) A (II+) h. 9.00.
Sconsiglio invece il monte Chiadin (salita eterna, assenza di acqua, pendenza eccessiva, stesso panorama che hai dal Peralba) e il monte Vas (molto meglio Cima Ombladet, sempre da monte dei buoi).
Mandi |
|
|