Messaggio |
Ovaro - E se piove? |
06-07-2007 00:00 |
luca_di_collina  |
Dove andare in Carnia quando il tempo non è sicuro:
- Villa Santina - Cascata Pieria (con resti archeologici nei pressi) min. 30;
- Amaro - Cascata rio Favarins (da strada sotto Autostrada)min. 5;
- Cavazzo - Cascata rio Chianevatte - min. 10;
- Paluzza - Torre Moscarda;
- Zuglio - resti romani;
- Forni Avoltri - Museo Etnografico;
- Val Pesarina - Musei della Fotografia e dell'orologio.
"Adoro i lavori ben riusciti"
Hannibal Smith (A-Team)
|
|
Messaggio |
06-07-2007 00:00 |
Alessandro 84  |
ottime anche queste indicazioni! grazie mille!
comunque, ad aprile sono andatao a vedere le cascate della Plera, ma purtroppo era tutto secco...nemmeno una goccia dacqua! ci riproverò, tanto ci vuole poco per arrivare.
grazie mille ancora! saluti |
|
Messaggio |
10-07-2007 00:00 |
gianmarco  |
La cascata era asciutta perchè l'acqua purtroppo è captata da una presa ENEL; però durante il periodo estivo "di punta" l'ENEL graziosamente disattiva la presa, così la cascata rivive. Se ci vai da metà luglio in poi dovresti trovarla con l'acqua: quest'anno la stagione no è siccitosa, per cui l'acqua dovrebbe essere abbondante: vacci è molto bella, merita veramente.
Aggiungo alla lista di Luca dei posti da vedere con tempo piovoso il Museo della Guerra di Timau e la sua "dependance", aperta nel periodo estivo, nella ex-Caserma della Guardia di Finanza al Passo di Monte Croce: davvero molto interessanti. Ciao, spero che ti troverai bene in Carnia. |
|
Messaggio |
10-07-2007 00:00 |
Alessandro84  |
Ottimo! allora ci adrò sicuramente!
Co arrivo al Passo Monte Croce?
grazie mille per le info!
Buona giornata! |
|
|