Messaggio |
Monte Oregone o Monte Castello? |
04-06-2012 23:54 |
carisha  |
Leggendo "Guida alle migliori escursioni tra Malghe e Rifugi delle Dolomiti",ho trovato a pag.77 che la quota 2385 del M.Oregone viene denominata come M.Castello!!Secondo voi è esatto oppure è una cantonata dell'autore?Premetto che molte volte il M.Oregone è anche indicato solo sulla quota trigonometrica 2346. |
|
Messaggio |
15-06-2012 17:23 |
francesca  |
Ho notato anch'io tale appunto sul libro interessato, ma non saprei darti una risposta in merito!Forse qualcuno esperto dei siti della Grande Guerra potrebbe dirci qualcosa in proposito consultando eventuali mappe del periodo! |
|
Messaggio |
29-06-2012 10:30 |
francesca  |
Purtroppo non ho trovato alcuna novità su tale dilemma e a quanto pare NESSUNO sul forum è in grado di darci una risposta! |
|
Messaggio |
29-06-2012 18:17 |
brunomik  |
Sulla guida dei Monti d'Italia del CAI non esiste nessun monte Castello in zona. C'è il Passo del Castello (m 2318) e c'è il monte Oregone m 2385 che "si eleva poche decine di metri al di sopra del Passo dell'Oregone e del Passo del Castello" |
|
Messaggio |
27-07-2012 18:46 |
clelia.postir  |
Sull'ultima pubblicazione della cartina Tabacco della zona, non è riportato il "M.te Castello" bensì il passo del Castello, a 2318m, nelle vicinanze delle testimonianze militari della guerra. Poco più a nord, qualche minuto, è situato il Passo dell'Oregone, indicato in loco con tabelle e cippo confinario. Ma di un "Monte Castello" nessuna traccia..... |
|