Messaggio |
Creta di Collina e Collinetta |
01-06-2007 00:00 |
Cris  |
Salve! Avrei bisogno di qualche indicazione sul grado di difficoltà sulla Creta di Collina e su quella di Collinetta, vorrei andare con una mia amica che soffre un po' di vertiginie ho informazioni contradittorie, chi dice che è abbastanza pericoloso e chi dice che non ci sono problemi.
Grazie. |
|
Messaggio |
01-06-2007 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Ciao Cris
Do per scontato chre tu intenda naturalmente salire per le due vie normali.
Dunque la Creta di Collina presenta alcuni tratti attrezzati non difficili ma comunque esposti e poiché tali passaggi devono essere effettuati anche in discesa consiglierei attenzione.
E' il classico sentiero attrezzato su cui portare qualcuno a "provare" per la prima volta. Attenzione solo ai tratti in cui manca l'attrezzatura e si deve fare affidamento sul proprio passo. Da non sottovalutare anche il dislivello.
La creta di Collinetta presenta solo qualche punto esposto nella parte alta ma da percorrersi su un sentiero sempre ampio e ben tracciato (e' la mulattiera di guerra che saliva alle postazioni di vetta).
Come sempre la percezione delle difficoltà varia molto a seconda della propria esperienza. Vediamo se altre persone la pensano un po diversamente.
Una occhiata alle foto delle due escursioni potrebbe comunque essere d'aiuto.
Un saluto
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
02-06-2007 00:00 |
Andrea  |
Per la via normale non ci sono problemi soprattutto per la Creta di Collinetta.
La Creta di Collinetta è anche raggiungibile attraverso la ferrata del Cellon di Collinetta (ferrata "Senza confini") che è impegnativa e richiede allenamento e dimestichezza con questo tipo di percorsi.
Buona montagna!
|
|
Messaggio |
02-06-2007 00:00 |
michele  |
Per quanto riguarda le vie normali concordo pienamente, le difficolta sono molto limitate. Invece salire (o come ho fatto io scendere) alla Creta di Collina dalla cresta Verde è veramente un'esperienza impegnativa da evitare assolutamente se non escursionisti esperti (comunque che bello!). Invece le 2 ferrate per la Collinetta sono una direi abbastanza facile ed una invece (la senza confini) molto impegnativa da fare rigorosanìmente legatissimi!! |
|
Messaggio |
03-06-2007 00:00 |
stefano  |
la ferrata senza confini e meravigliosa anche se lunga ed esposta ma ci vuole prudenza e sempre legati |
|
Messaggio |
03-06-2007 00:00 |
Marco  |
...mentre l'altra ferrata (la Steinbergerweg) non è così bella e spettacolare, ma è facile e per niente esposta. |
|
Messaggio |
04-06-2007 00:00 |
cris  |
Grazie delle preziose informazioni.
Domenica tempo permettendo penso che proveremo a salire sulla creta di Collinetta, ovviamente per la via normale.
A presto
Cris |
|