Messaggio |
Informazioni-Biv.Molassa |
03-01-2007 00:00 |
Norman  |
Durante una recente escursione in Val Molassa, presso il bivacco omonimo (in ottime condizioni) ho constatato la presenza di una tabella recante le seguenti indicazioni:
BARCIS PERCRESTA
FOR. RESETTUM
CANALE OBLIQUO
FORCA BELLA
Seguendo la traccia indicata dalla tabella (segnavia bianco-rosso), si traversa o a mezza costa il pendio retrostante il bivacco fino al fondo di un rugo (acqua), lo si attraversa, si risale un’erto costone con faggi rinsecchiti o abbattuti fino a che la vegetazione si infittisce. Qui l’incertezza della traccia induce tornare sui propri passi.
Nessuno saprebbe dirmi quale è il percorso effettivamente indicato dalla tabella? |
|
Messaggio |
03-01-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Ciao! L'itinerario di cui parli dovrebbe essere la via per il Canalone obliquo sulla cresta Ovest al Resettum, passaggi di II, ripidissimi pendii erbosi, 4 ore e mezza dal bivacco (Itinerario C al Resettum sulla guida Dolomiti Orientali II del Berti, edizioni CAI TCI). |
|
Messaggio |
05-01-2007 00:00 |
Norman  |
Ti ringrazio molto per il suggerimento, non mi resta che verificare di persona... con qualche ora di luce in più! Se vorrai essere della partita... |
|
Messaggio |
05-01-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Volentieri sarò della partita! Credo però convenga aspettare la tarda primavera...quei "ripidissimi pendii erbosi" al momento non mi attirano! Ciao... |
|
Messaggio |
08-01-2007 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Hai per caso continuato lungo la val Molassa dopo il bivacco ?
In caso affermativo in che condizioni è il sentiero che sale alla forcella Giaveit ?
grazie
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
08-01-2007 00:00 |
Norman  |
Non te lo so proprio dire: dopo il bivacco ho seguito invece il percorso indicato dall'altra tabella, fin dove era possibile. Ho dato una scorsa al libro del biv. e non mi sembra di ricordare di escursioni alla forc. Giaveid fatte di recente. |
|