Messaggio |
escursionisti sgraditi |
12-10-2006 00:00 |
dmt  |
visitato ieri malga biffil
escursione gratificante
DIVERSE SEGNALETICHE STRAPPATE
(anche in altre zone alpine
vedi il della marta all'amariana)
perche?
saluti
dmt |
|
Messaggio |
12-10-2006 00:00 |
alessandro  |
perchè? non lo so a volte so che i cacciatori cancellano i segni per evitare che ci vadano in troppi nei loro territori di caccia (esempio monte festa verso il monte san simeone) per quanto riguarda il dalla marta credo sia stato l'incendio a distruggere tutto non solo i segni ma anche il sentiero vero e proprio...
saluti a tutti |
|
Messaggio |
12-10-2006 00:00 |
Giuseppe  |
Prssi purtroppo consolidata da anni quella di cancellare le segnaletiche: nel 1997 salendo al Plauris da Tugliezzo qualcuno con uno spray grigio aveva cancellato i segnavia Cai dal passo Maleet in poi... Poco male: le chiazze grige di vernice si vedevano quasi meglio dei segnavia!
A quanto ne so anch'io ho sentito che i cacciatori, gelosi dei loro territori di caccia cercano di proteggere certe zone. Comprensibile ma solo fino ad un certo punto, secondo me. |
|
Messaggio |
12-10-2006 00:00 |
dmt  |
ho salito il della marta prima dell'incendio
oltre ai segni coperti in grigio
erano state tagliate anche le attrezzature in acciaio
(tipo x edilizia da 16mmm)!
so inoltre che a sella interneppo
alcuni anni fa
hanno tagliato pneumatici
|
|
Messaggio |
12-10-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Dal libro di Mazzilis "Per sentieri selvaggi" pare che 'ignoti' abbiano asportato decine di metri di cavo d'acciaio (un bel po' di kili) sul sentiero dalla Marta e che poi ci sia stato l'incendio. Spezzo una lancia a favore dei cacciatori (di cui non faccio parte), spesso sono proprio loro a provvedere alla manutenzione dei sentieri e di alcuni bivacchi (es: Malga Chianaletta).
La zona San Simeone-Amariana da questo punto di vista e' considerata una delle peggiori, soprattutto la strada da Campiolo alla cascata Favarins dell'Amariana. OCCHIO!!! |
|
Messaggio |
13-10-2006 00:00 |
stief  |
Il dalla marta era cosi' nel luglio 2001, poi lo avevano ripristinato?
Si sa benissimo chi sia stato, purtroppo.
saluti
|
|