Messaggio |
Monte Sernio |
17-01-2006 00:00 |
Mario TV  |
La prossima estate mi piacerebbe tanto salire sul Sernio. Ho letto la relazione sul sito per la salita del versante Est (con passaggi fino al II-). Qualcuno sa dirmi com'è quello Nord-Ovest? Mi pare sia più impegnativo, vero? L'anello ideale prevederebbe salita da Nord-Ovest e discesa a Est?
Grazie!! |
|
Messaggio |
17-01-2006 00:00 |
alessandro  |
la più facile ma lunga è salire e scendere da Grauzaria (paese) la nord è la più veloce ma ho trovato impegnativa la discesa i segni non sono molto evidenti sei esposto e devi stare attentissimo comunque è fattibile magari risentiamoci in estate e possiamo vedere ... ciao |
|
Messaggio |
17-01-2006 00:00 |
fausto  |
Io sono salito da est nel maggio 2000, e ricordo solo un passaggio un po' esposto valutabile sul I+ all'attacco sopra for. Nuvernulis. Con condizioni di terreno buone è una gran bella camminata.Ciao Fausto.
|
|
Messaggio |
18-01-2006 00:00 |
dmt  |
la nord-ovest e'
"bellissima" |
|
Messaggio |
18-01-2006 00:00 |
Mario TV  |
Mi fate davvero venir voglia di andarci il prima possibile. Ma in termini di difficoltà la Nord-Ovest è fattibile senza corda? Cioè intendo fino al secondo grado... |
|
Messaggio |
18-01-2006 00:00 |
alessandro  |
io non sono uno che ama molto rischiare e comunque non faccio escursioni con corda e secondo me senza è fattibile ma vedi cosa ti dicono anche gli altri ciao |
|
Messaggio |
18-01-2006 00:00 |
dmt  |
positivo
ovviamente senza nevi 'et similia' |
|
Messaggio |
21-01-2006 00:00 |
Max  |
Se ti riferisci allo spigolo Nord comunemente chiamata la via
delle donne, Si (sono riuscito a farla io quindi.... :o) )
Se ricordo bene ci sono solo 2 tratti insidiosi, uno verso
la 3/4 del percorso una spece di "piccola gola" da salire sulla
dx e una quasi alla fine... una paretina non proprio verticale
anzi... insidiosetta in discesa ma dagli appigli buoni.
Cosa importante : è segnalata con bollini gialli fino alla fine! |
|