Messaggio |
26-03-2018 19:35 |
francesca  |
Tomba scavata nella roccia in località Cûrs di Làuco: secondo gli ultimi studi fatti si colloca nell'Età del Ferro la sua datazione (II secolo a.C.)e si attribuisce a guerrieri celtici il suo contenuto cinerario. 24/3/18 |
|
|
Messaggio |
26-03-2018 19:29 |
francesca  |
Lo stavolo Cuelcovon. 24/3/18 |
|
|
Messaggio |
26-03-2018 19:28 |
francesca  |
Faggio espressivo lungo la dorsale settentrionale del Monte Cretis. 24/3/18 |
|
|
Messaggio |
26-03-2018 19:26 |
francesca  |
Tombe in località Chiauians: vengono collocate in epoca altomedioevale (V-VI secolo d.C.) ed attribuite ad una popolazione autoctona. 24/3/18 |
|
|
Messaggio |
01-05-2013 19:49 |
loredana.bergagna  |
colori lungo la discesa |
|
|
Messaggio |
01-05-2013 19:47 |
loredana.bergagna  |
Invillino |
|
|
Messaggio |
01-05-2013 19:45 |
loredana.bergagna  |
Dalla cima |
|
|
Messaggio |
01-05-2013 19:43 |
loredana.bergagna  |
La radura di Cuelcovon |
|
|
Messaggio |
23-12-2007 00:00 |
sandra.sentierinatura  |
La Valle del Tagliamento dal monte Cretis |
|
|
Messaggio |
01-12-2007 00:00 |
sandra.sentierinatura  |
Lo stavolo Cuelcovon |
|
|
Messaggio |
06-06-2005 00:00 |
Matteo Fadini  |
Altopiano di Lauco. . . vannifad@tin.it |
|
|