Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Monte Cum
Prealpi Giulie
Sentieri
Natura
Punti di interesse
Monte Cum
Il monte Cum è una elevazione boscosa situata tra le valli del Cosizza e dello Judrio. La cima, traversata dal segnavia CAI n.747, offre un panorama assai limitato dalla vegetazione.
Sentieri CAI:
747
Cima
Carta Tabacco
041
Quota
912
Dati aggiornati al
2016
Segnala questa scheda
Commenti
27/11/2015
loredana.bergagna
Cammin facendo sopraggiunto impegno per cui riduzione del percorco previsto, partenza da Tribil superiore, parcheggio in un piazzale con un ferruginoso escursionista, discesa lungo il sv 747, andata e ritorno per la stessa via, poca neve da quota 850 ca. La stagione ha defoliato gli alberi permettendo così di "intravedere" e alle raffiche di vento di infilarsi ovunque.
10/11/2015
loristulisso
8 novembre 2015 in una giornata stupenda partiamo da Tribil sup. e a una curva prendiamo il 747. Attraversata una frazione si inizia a salire dopo aver rifornito la borraccia ad una fonte rocciosa. Dopo una piacevole andatura e moderata pendenza si inizia una ripida salita su fondo ricoperto da foglie fortunatamente asciutto fino a raggiungere la cima del monte Cum-Hum. Qui la galaverna ha disboscato la cima, per cui lo sguardo spazia sulle valli e sulle Giulie orientali. Discesa diretta come la salita e arrivo a Rucchin, poi per asfalto ritorno a Tribil.
Invia un commento
Le vostre foto
27/11/2015
loredana.bergagna
la cima
27/11/2015
loredana.bergagna
l'escursionista che accoglie a Tribil Superiore
Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Sentiero Storico del Monte Cum da T ...
Da Cividale si esce in direzione di Sanguarzo e Ponte San Quirino e da qui si seguono le ...
Lungo il corso dello Judrio da Pont ...
Da Albana di Prepotto, raggiungibile da Cividale, si risale lungamente la valle dello Ju ...
Sulla dorsale del monte Cum da Cast ...
Da Cividale imboccare la strada panoramica di Castelmonte. Dopo aver oltrepassato il pic ...
Altri punti in zona
San Mattia (Chiesa di)
La chiesa tardo romanica di San mattia è situata in vetta all'omonimo colle presso Costne, ...
San Volfango (Chiesa di)
La chiesa di San Volfango sorge in posizione assai panoramica sul crinale che separa le va ...
Nagnoj (Monte)
Il monte Nagnoj è una delle elevazioni della lunga dorsale del Colovrat. Dalla vetta il cr ...
Nagnoj (monte) - panorama parziale ...
Nagnoj (monte) - panorama completo ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva