Messaggio |
06-05-2021 09:13 |
michele  |
Percorso sabato scorso, tutto in ordine, nuova casera chiusa ma con tavoli all'esterno, fontana non funzionante (probabilmente per chiusura invernale). Come già scritto nel commento precedente, la parte superiore della strada è totalmente in rovina e pericolosa da percorrere anche a piedi, il sentiero è una scelta praticamente obbligata.
|
|
Messaggio |
29-10-2020 15:39 |
daniele.russo  |
La valle si presenta tranquilla in questo pomeriggio autunnale; eccezion fatta per alcuni automezzi al lavoro sul greto del Ferron, intenti alla costruzione di una centrale idroelettrica, che inquinano l'ambiente di rumori e fumi di gasolio. Il percorso non presenta problemi, ed è costellato di ruscelli, cascate, acqua che affiora dalla roccia in più punti. La "nuova" strada forestale è chiaramente lasciata a sé stessa: nei punti in cui il sentiero la incrocia si può vedere come i tratti franati la rendano impossibile da percorrere persino a piedi; il sentiero così diventa un percorso obbligato per raggiungere la Casera, impensabile cercare di "alleggerire" l'escursione seguendo la pista forestale. L'edificio di Casera Feron è chiaramente nuovo, con una bella fontana in pietra, e alcune panche per sedersi. Consigliate scarpe impermeabili, altrimenti il guado del rio Ferron può essere problematico. |
|
Messaggio |
25-10-2016 13:03 |
rsanque  |
Salito a fine giugno del 2016, uno dei gioielli della Valcellina è stato sostituito da un cantiere in eterna lavorazione con soluzioni edili decisamente discutibili. Peccato davvero. E peccato anche non sia stato segnalato all'inizio del sentiero. |
|
Messaggio |
14-08-2016 00:00 |
militanz  |
Ci siamo andati oggi: bellissimo camminare sotto le cime ricoperte di vegetazione! La parte pi� alta del percorso sembra sia stata rifatta da poco, � una mulattiera che con qualche tornante porta al falsopiano finale. La casera era chiusa, nuova di zecca ma ancora via. Una grande fontana e dei tavoli in cui pranzare sono proprio all'arrivo. |
|
Messaggio |
03-04-2016 21:24 |
sandra.sentierinatura  |
03/04/2016-Raggiunto il luogo dove si trovava la vecchia casera Feron. Un nuovo tratto di pista (alcuni punti presentano già piccoli smottamenti) prosegue fino alla forcella e al sito della casera Feron; ancora neve in alto. La casera non esiste più; è stata edificata una nuova struttura, che al momento ha la copertura del tetto ma per il resto è ancora al grezzo. Fontana sparita. Cartello avvisa che il sentiero che da qui prosegue in val Vajont è dismesso. Giornata grigia e ambiente ancora invernale se non fosse per l'aria tutto sommato tiepida e le eriche nella parte bassa del percorso che ravvivano di rosa l'ambiente. Diversi escursionisti frequentano il posto. |
|
Messaggio |
01-09-2015 18:00 |
paul.mariuz  |
Domenica fatto passeggiata sull'autostrada che porta alla casera Feron. la vecchia casera è stata abbattuta e sono iniziati i lavori per la nuova casera. |
|
Messaggio |
03-05-2015 19:55 |
antoanto  |
Dopo circa 3 anni dall'ultima volta, sono tornata a Casera Ferron. Con grande rammarico, ho trovato una nuova, larghissima strada che ha sconvolto tutta la parte alta della valle e termina di fronte alla casera. Ovviamente perchè oltre c'è la dirupata Val Vajont...La strada è tuttora in costruzione, viene scavata direttamente nelle ghiaie perchè come quasi in tutta la zona, sotto un pò di terra, il terreno è costituito solo da ghiaie instabili. Non so quale sia l'uso di una strada in quel posto, così larga oltretutto, non può essere definita silvo/pastorale... è solo uno SCEMPIO AMBIENTALE senza alcuna utilità. Molti escursionisti hanno esposto il loro sdegno sul libro della casera: io lo denuncio in questo sito: rovinare una valle così recondita è una vergogna! Per il resto, la casera offre più che altro un riparo di emergenza, ho fatto un pò di pulizia, ma resta molto, molto spartana. |
|
Messaggio |
30-08-2013 16:10 |
Scream78  |
Passato il 30 agosto fontana perfettamente funzionante ma l'interno della casera e' un po' fatiscente! Avrebbe bisogno di una bella ripulita ma soprattutto che la gente fosse più rispettosa delle cose di tutti!
|
|
Messaggio |
22-04-2013 13:17 |
alessandro.delben  |
Passato il 21/04/2013. Percorso bello e ottimo come inizio stagione estiva. Fate attenzione quando il sentiero attraversa il torrente perchè non è ben segnato e si rischia di risalire troppo. L'altezza per l'attraversamento è circa dove si iniziano a vedere dei massi rossicci. |
|
Messaggio |
15-10-2012 07:26 |
luciano.piccin  |
Passato presso la casera il 14/10/2012: la fontana è "agibile". |
|
Messaggio |
29-03-2011 00:00 |
Fausto_Sartori  |
La fontana accanto alla casera è chiusa. |
|
Messaggio |
06-08-2009 00:00 |
nicola  |
Sentiero CAI: cai 901 - 902a. da casera Feron per tutto il 901 verso c.ra Carniar. Imboccando il 902a verso il torrente affluente nel gravon di frugna e rientro alla c.ra Feron.. molteplici frane del terreno e dei ghiaioni. da non fare al contrario. superpanta@libero.it |
|