Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Scilla a due foglie
Scilla a due foglie
Scilla a due foglie
Scilla a due foglie
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Scilla a due foglie [
Scilla bifolia
]
La scilla a due foglie è una piccola pianta dalla precoce fioritura blu intenso che abita i luoghi ombrosi. Caratteristiche sono le due foglie ricurve e lucenti che abbracciano il fusto fino alla sua metà e da cui deriva il nome dato alla pianta.
Famiglia
Liliacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2005
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
13/03/2013
askatasuna
Poesia di scilla sul Matajur (28.04.2012)
Invia una foto
Escursioni collegate
Anello di casera Ceresera da Coltur ...
La strada provinciale della pedemontana pordenonese collega tra di loro una lunga fila d ...
Anello del monte Faeit da Artegna
Da Udine Nord si imbocca la strada statale n.13 Pontebbana in direzione di Gemona e la s ...
Anello dei Monti Chiarandeit e Cere ...
Percorrendo la strada statale n.464, nel tratto compreso tra Spilimbergo e Maniago, giu ...
Anello della Forchia da Anduins
Da Pinzano al Tagliamento o da Flagogna, per chi proviene da est, ci si immette nella st ...
Anello di Sant'Anna da Uccea
Da Tarcento ci si immette sulla statale n.646 della Val Torre che risale lungamente la v ...
Specie simili
Erba trinità [Hepatica nobilis]
Pianta dalla fioritura primaverile di colore blu porpora. Le foglie sono caratterizzate da ...
Viola [Viola sp.]
Il genere Viola comprende un gruppo di piante ampiamente diffuse in Europa, dalla precoce ...
Campanula cespugliosa [Campanula ce ...
La campanula cespugliosa è una pianta dall'esile fusto che sorregge un fiore pendente di c ...
Genziana di Froelich [Gentiana froe ...
La genziana di Froelich, grazie alla caratteristica colorazione azzurro chiaro della corol ...
Genzianella sfrangiata [Gentianopsi ...
Questa genziana fiorisce a tarda estate nei prati aridi, nei pascoli e nei macereti. Carat ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva