Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cuel di Lanis
Prealpi Giulie
Sentieri
Natura
Punti di interesse
Cuel di Lanis
Il Cuel di Lanis è la prima vetta toccata dall'alta Via CAI di Gemona che percorre la lunga cresta montuosa fino al monte Chiampon. La cima può essere raggiunta dalla casera Noacco - Tasaoro attraverso un ripido pendio erboso.
Cima
Carta Tabacco
026
Quota
1629
Dati aggiornati al
2020
Segnala questa scheda
Commenti
15/01/2019
simone.sgualdini
Raggiunta la cima domenica scorsa, lasciando la macchina al parcheggio al termine della strada asfaltata presso i piani di Tapou. Risalita la strada in cemento e raggiunto poi il sentiero 729 presso il quadrivio con la strada che sale da casere Tacia. (questa parte presenta diversi ostacoli causati dagli schianti dovuti al maltempo ma è percorribile con attenzione).Il 729 risulta mantenuto egregiamente mentre il 763 è carente di segnavia. Qualche ometto e una vista acuta permettono di percorrerlo senza grosse difficoltà. La salita sul pendio erboso sotto la cima è percorribile anche con i pochi centimetri di neve che restano della nevicata di un mese fa. In cima piccola croce e libro di vetta in buone condizioni. Panorama stupendo a 360°.Attenzione: Il commento degli escursionisti precedenti riporta "Tentata Alta via CAI Gemona ma non si riesce!". Non ci sono altri dettagli sul perchè. A vista non si nota neve in cresta.
03/08/2015
cheidoi
Percorso il 01/08/2015. La strada è ancora interdetta ma è transitabile a proprio rischio e pericolo. Partiti sul sentiero 729 come da relazione SN. Inizio già difficoltoso per presenza di erbe ed ortiche alte nei pressi degli stavoli. Giunti alle casere Noacco-Tamaruc (bel posto) abbiamo incontrato il Sig. Noacco che stava pulendo tutta l'area con il decespuglatore che al ritorno ci ha offerto il caffè.Proseguito oltre fino al bivio, preso il sentiero alla dx 763 per il Cuel di Lanis. Erba altissima e lamponi fin sotto la cima, molti segnavia neascosti anche quelli sui paletti. Vista la poca frequentazione, probabilmente a causa della strada dissestata, sarebbe meglio percorrerlo in un'altra stagione. Comunque la cima è un pulpito che offre un bellissimo panorama. Saluti da cheidoi.
27/09/2014
giuseppe.venica
Percorso oggi 27/09/2014. In effetti la strada è interdetta ai veicoli 500 metri dopo il bivio per Musi (piccolo spiazzo per parcheggiare). Non rimane che risalire a piedi lungo la dissestata rotabile asfaltata, fino ad un bivio, dove si prende a sx una rotabile ancora più stretta (divieto di transito permanente). Dove questa si esaurisce (divenuta nel frattempo una trattorabile inerbita) s’incontra il SV CAI che proviene da dx e che va preso proseguendo a sx (fare attenzione a non proseguire dritti, ma svoltare decisamente a sx: c’è l’indicazione 729 su un sasso. Raggiunte le C.re Noacco-Tamaruc si prosegue fino al bivio 729 (F.lla Dolina) -763 (Cuel di Lanis) dove si prosegue a dx. Il sentiero è alquanto trascurato e spesso si cammina nell’erba alta. Raggiunta un’ampia valletta si prosegue seguendo la profonda traccia seminascosta dall’erba alta. Radi segnavia guidano fino ai piedi del Cuel di Lanis, dove inizia una ripida ascesa. Tralasciare le varie tracce che portano a dx, fuori ...
Invia un commento
Le vostre foto
Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Sella Foredor da Pers
Da Pradielis (frazione di Lusevera) in alta Val Torre si imbocca la strada che sale vers ...
Monte Postoucicco e Cuel di Lanis d ...
Dal Ristorante alle Sorgenti, situato nella alta Val Torre poco dopo la galleria, pren ...
Anello della Val Venzonassa
Subito dopo aver oltrepassato Venzone in direzione nord, imboccare la strada che conduce ...
Altri punti in zona
Lanis (Cuel di) - panorama parziale ...
Laschiplas (Monte)
Il monte Laschiplas è una delle vette che formano la catena montuosa che digrada ad est de ...
Postoucicco (monte) - panorama comp ...
Postoucicco (Monte)
Il monte Postoucicco è la cima più orientale di quella catena montuosa con andamento press ...
Noacco - Tasaoro (Ricovero casera)
La casera Noacco - Tasaoro sorge su un piccolo ripiano alle pendici settentrionali del mon ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva