Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Community
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Forcella di Corce
Alpi Carniche
Sentieri
Natura
Punti di interesse
Forcella di Corce
La forcella di Corce è un avvallamento boscoso lungo la dorsale che dal monte Dauda si protende verso sud. L'accesso più diretto è quello che si svolge dalle case Vas attraverso la carrareccia che percorre il fianco orientale del monte Vas.
Passo o forcella
Carta Tabacco
013
Quota
1310
Segnala questa scheda
Commenti
02/08/2016
francesca
Posto qui un commento relativo a Malga Corce poco distante dalla forcella omonima. la malga risulta quest'anno monticata a vacche con vendita prodotti. Domenica scorsa durante l'anello allargato del Monte Daùda da Fielis, tre bei cani neri ci hanno accolto tanto rumorosamente quanto innocuamente, prima che l'ospitale e simpatico malgaro ci aprisse le porte di casa. Siamo così riusciti finalmente a vedere l'interno della piccola casera, un vero gioiellino di montagna.
Invia un commento
Le vostre foto
02/08/2016
francesca
Malga Corce, 1246 mt., visitata domenica 31/7/16, durante l' ...
02/08/2016
francesca
L'interno della Casera Corce visitata domenica 31/7/2016 dur ...
Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Anello del monte Vas da Vinaio
Attraversando Villa Santina in direzione di Ovaro, si imbocca a destra la deviazione p ...
Anello di forchia Navantes da Curie ...
Da Tolmezzo si attraversa il ponte sul But imboccando poi la stretta rotabile per Fusea. ...
Anello del monte Dauda da Fielis
Risalendo da Tolmezzo la statale 52b in direzione di Arta, poco dopo Cedarchis si piega ...
Altri punti in zona
I ruderi di Dolacis
Dolacis (case) - panorama parziale
Vas (monte) - panorama parziale dal ...
Vas (monte) [Lauco]
Il monte Vas è una elevazione dalla forma allungata che si interpone a dividere le profond ...
Chias di sopra alta (malga - ruderi ...
I ruderi di malga Chias di sopra alta si trovano lungo il sentiero che traversa il fianco ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva