Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sassolungo e Sella - Il Piz
Sassolungo e Sella - Il Piz
Sassolungo e Sella - Il Piz
Sassolungo e Sella - Il Piz
Sassolungo e Sella - Il Piz
Blog
SentieriNatura
giovedì 13 luglio 2006
Tag:
Sassolungo e Sella
Mappa:
Escursioni dalla Val Badia
Il Piz dalla stazione di arrivo della funivia Boè
Qualche giorno fa la finale del Campionato Mondiale di calcio ha visto la vittoria dell'Italia sulla Germania. Alla sera abbiamo partecipato ai festeggiamenti nelle vie di Corvara per l'occasione affollate di tifosi locali e turisti muniti di bandiera tricolore. Per oggi è prevista una passeggiata rilassante visto che abbiamo con noi due ospiti motivate ma non particolarmente allenate.
01-Il caratteristico paesaggio del Sella alla base del Piz da Lech
02-Il Sassongher dalle praterie del Sella
03-Le praterie prative si alternano alle rocce
Qui in val Badia è possibile alzarsi in quota con diversi impianti di risalita abbreviando sensibilmente i dislivelli. Con la funivia del Boè ci portiamo quindi sulle propaggini orientali del Sella per visitare una zona poco frequentata del grande cengione che scorre su tutto il perimetro del gruppo.
04-Le bastionate orientali del Piz da Lech
05-Le bastionate orientali del Piz da Lech n. 2
06-Vista ravvicinata sul simbolo di Corvara, il Sassongher
Imbocchiamo da principio il sentiero che conduce verso il Piz da Lech, ma intorno a quota 2300 lo abbandoniamo per seguire le tracce che puntano verso nord. Girovagando in questo ambiente lunare tra roccette e fazzoletti erbosi arriviamo sulla quota 2490 del Piz. Non sembra di essere in una cima se non ci si sporge sul versante affacciato a strapiombo su Colfosco. Sul bel ripiano prativo fiorito presso la cima sostiamo per lo spuntino piantando la bandiera tricolore della vittoria calcistica. Forse dalla valle qualcuno col telescopio ci guarda... Con percorso diverso, seguendo il bordo dell'altopiano, torniamo sui nostri passi, avvistando diverse marmotte. La bella giornata di sole si sta ora modificando, acceleriamo l'andatura perchè inizia a piovigginare proprio mentre arriviamo alla rassicurante stazione di arrivo della funivia con la quale torneremo a valle.
07-Il Bech de Mezdì e il Pisciadù
08-Il Piz da Lech dal margine settentrionale del Sella
09-Il Pisciadù con il ripiano del rifugio Cavazza
10-Dal Piz, vista su Colfosco e Corvara
Commenti
Invia un commento
A cura di
Sandra Tubaro
I miei viaggi ed escursioni,
in Friuli e oltre…
Scegli una zona
Alpi Apuane
Alpi Carniche
Alpi dei Tauri
Alpi Graie
Alpi Marittime
Alpi Retiche
Basilicata
Calabria
Campania
Catinaccio
Col di Lana
Corsica
Creta
Croda da Lago
Dolomiti di Brenta
Dolomiti di Sesto
El Hierro
Fanes Sennes Braies
Fuerteventura
Gran Canaria
Gran Sasso
Gruppo del Cristallo
Gruppo di Bocche
Isola d'Elba
La Gomera
La Palma
Lanzarote
Latemar
Liguria orientale
Madera
Mappe
Maremma
Marmolada
Monti della Laga
Monti Sibillini
Pale di San Martino
Parco Alta Murgia
Parco Appennino Tosco Emiliano
Parco d'Abruzzo
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Parco del Pollino
Parco dell'Aspromonte
Parco Foreste Casentinesi
Portogallo
Puez-Odle
Puglia
Sardegna
Sassolungo e Sella
Skye
Tenerife
Umbria Centrale
Mappa
Profilo altimetrico
Ricerche
Cerca nel Blog
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca per mese ed anno
E' uguale a
E' diverso da
ottobre 2021
settembre 2021
agosto 2021
luglio 2021
giugno 2021
ottobre 2020
settembre 2020
luglio 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
ottobre 2019
agosto 2019
luglio 2019
maggio 2019
febbraio 2019
gennaio 2019
ottobre 2018
gennaio 2018
ottobre 2017
giugno 2017
maggio 2017
marzo 2017
ottobre 2016
agosto 2016
maggio 2016
gennaio 2016
settembre 2015
luglio 2015
giugno 2015
aprile 2015
gennaio 2015
ottobre 2014
settembre 2014
luglio 2014
giugno 2014
aprile 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
maggio 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
agosto 2012
luglio 2012
giugno 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
ottobre 2011
settembre 2011
luglio 2011
marzo 2011
gennaio 2011
settembre 2010
agosto 2010
settembre 2009
agosto 2009
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
gennaio 2008
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
settembre 2006
luglio 2006
settembre 2005
agosto 2005
giugno 2005
settembre 2004
luglio 2004
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
In evidenza
Monte Novo San Giovanni da Montes
La foresta demaniale di Montes è un vasto territorio in comune di Orgosolo che ospita dive ...
Anello costiero a Carloforte
In una quarantina di minuti, da Porto Vesme un traghetto attraversa il braccio di mare che ...
Passeggiata costiera da Porticciolo
La passeggiata di oggi si svolge lungo la panoramica costa immediatamente a nord del promo ...
Nella stessa zona
Traversata del Sassongher da Colfos ...
Oggi decidiamo di sfruttare i servizi di linea per compiere una ulteriore traversata. Orma ...
Altopiano delle Mesules da passo Ga ...
Le cime del gruppo del Sella sono avvicinabili da tanti lati, con sentieri o alzandosi dra ...
Piz Boè da Passo Pordoi: un accesso ...
L'ultima giornata in Val di Fassa, luminosa e stabile, ci invita a salire in quota viste l ...
Ultimi post
Gola di Mili
Non molto distante da Rethymno si trova un canyon immers ...
Da Chora Sfakion a Loutro
L'escursione di oggi prende avvio dai pressi di Chora Sf ...
Kako Mouri da Plakias
Situato sulla costa sud di Creta, Plakias è un bel centr ...
Monte Psiloritis da Livadia
Il monte più alto dell'isola di Creta è lo Psiloritis (m ...
Gola di Imbros
Tra le tante gole di Creta, quella di Imbros è una delle ...
Spiaggia di Preveli
L'escursione di oggi ci porta sulla costa sud di Creta, ...
Spiaggia di Matala
L'escursione di oggi ci porta sulla costa sud di Creta, ...
Gola di Deliana
Percorriamo oggi un tratto del canyon di Deliana. In eff ...
Gola di Agia Irini
La gola di Santa Irene - Agia Irini si trova nel settore ...
Monte Gigilos da Xyloskalo
La vetta di Gigilos (ma troveremo anche la dicitura Ging ...
Gola di Topolia
Creta è l'isola dalle mille gole e ci piace continuare a ...
Da Sougia a Lissos
Quella che ci attende oggi è una passeggiata tra natura ...
Escursioni a Creta
Questa di ottobre 2021 è la prima volta per noi in Greci ...
Da Moni Gouverneto a Moni Kath ...
Ci troviamo oggi nella penisola a nord est di Chania. L' ...
Pian della Nana da Malga Tassu ...
L'escursione di oggi prende avvio da Malga Tassulla (m 2 ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva