Nella puntata di SentieriNatura si parla dell'uscita annuale, ormai prossima, di SentieriNatura che si terrà quest'anno sul monte di Ragogna, sede di testimonianze storiche della prima Guerra Mondiale. Ospite è Marco Pascoli, storico e curatore del museo della Grande Guerra di Ragogna, che oltre al sentiero storico sul monte di Ragogna illustra anche la storia del Cuelat (Freikofel) e le ricerche storiche sullo Zermula. Inoltre illustra le iscrizioni che i soldati hanno lasciato sui territori bellici del Friuli Venezia Giulia.
Nel video sotto riportato Marco Pascoli parla proprio dei graffiti e delle ricerche in continua evoluzione.