il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
AttivitàSentieriNatura
venerdì 7 ottobre 2011

SentieriNatura 2011 - 12 - La Grande Guerra sul Cuelat, Zermula e monte di Ragogna

Nella puntata di SentieriNatura si parla dell'uscita annuale, ormai prossima, di SentieriNatura che si terrà quest'anno sul monte di Ragogna, sede di testimonianze storiche della prima Guerra Mondiale. Ospite è Marco Pascoli, storico e curatore del museo della Grande Guerra di Ragogna, che oltre al sentiero storico sul monte di Ragogna illustra anche la storia del Cuelat (Freikofel) e le ricerche storiche sullo Zermula. Inoltre illustra le iscrizioni che i soldati hanno lasciato sui territori bellici del Friuli Venezia Giulia.
Nel video sotto riportato Marco Pascoli parla proprio dei graffiti e delle ricerche in continua evoluzione.

Commenti
Trasmissione TV
SentieriNatura 2011 - 12 - La Grande Guerra sul Cuelat, Zermula e monte di Ragogna
Scegli una attività
Ricerche
In evidenza
Ultime attività
Le guide di SentieriNatura
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva