Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Laboratorio
Community
Contatti
Meteo
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Gran Canaria - Playa Guayedra
Blog
SentieriNatura
domenica 28 gennaio 2018
Tag:
Gran Canaria
Mappa:
Escursioni sull'isola di Gran Canaria
Playa Guayedra da Agaete
Agaete è il paese sulla costa nord ovest di Gran Canaria dove siamo alloggiati. Trova il suo sbocco al mare nel poco distante Puerto de las Nieves. Si tratta di un piccolo e tranquillo centro abitato, discosto dalle zone più antropizzate e turistiche dell'isola. Visto che abbiamo girato molto in auto, per l'ultimo giorno a Gran Canaria scegliamo una passeggiata che ha inizio dal paese stesso: la discesa alla spiaggia appartata di Guayedra. Dopo l'impagabile sensazione di uscire di casa con gli scarponi, ci portiamo all’incrocio con la strada per La Aldea dove ha inizio una stradella lastricata.
01-In discesa verso la Playa de Guayedra
02-I ciottoli neri della Playa de Guayedra
La pista si trasforma presto in largo sentiero cadenzato a distanze regolari da gradini e circondato da bassi arbusti di euforbia ed in breve si riesce già ad avere una bella vista sul paese e sul porto. Più in alto ci si innesta nuovamente sulla sede stradale (si tratta della GC 20, la tortuosa rotabile che conduce a La Aldea) che ora dovremo seguire per circa 500 metri. Finalmente un cartello segnala a sinistra il sentiero che scende alla costa. Ora la visuale è cambiata e al porto si è sostituita la vista della bella spiaggia di Guayedra sotto di noi. La discesa avviene lungo un arido pendio circondatao da fichi d'India e da vetuste euforbie dal fusto legnoso. Con un bel traverso tra le margherite si arriva sul dosso che si trova proprio sopra la spiaggia e la finca Guayedra con i suoi palmizi. Con breve discesa si arriva così a pochi metri dell'oceano, dove la sabbia lascia il posto a ciottoli scuri.
03-I picchi del massiccio di Tamadaba
04-Il Puerto de las Nieves
Alcuni grossi granchi dai riflessi rossi si muovono sugli scogli pronti a nascondersi velocemente appena ci avvistano. Poco distante, un traghetto della Fred Olsen ha quasi raggiunto il porto de Las Nieves dove sbarcano gli arrivi da Tenerife. Il Dedo de Dios, l'alta sottile formazione rocciosa che si trovava presso le scogliere è crollata nel 2005 a causa di una tormenta. Dell'alto dito puntato al cielo ora resta solo la parte sottostante. Ci dilunghiamo verso il porto fin dove la spiaggia lascia il posto alle scogliere sulle quali si infrangono le forti ondate. Sarebbe bello rimanere fino al tramonto ma domani ci attende una alzataccia e i bagagli devono essere già pronti...
05-L'oceano Atlantico dalla Playa de Guayedra
06-I colorati abitanti degli scogli di Playa Guayedra
Commenti
Invia un commento
A cura di
Sandra Tubaro
I miei viaggi ed escursioni,
in Friuli e oltre…
Scegli una zona
Alpi Apuane
Alpi Carniche
Alpi dei Tauri
Alpi Graie
Alpi Marittime
Alpi Retiche
Basilicata
Calabria
Campania
Catinaccio
Col di Lana
Corsica
Creta
Croda da Lago
Dolomiti di Brenta
Dolomiti di Sesto
El Hierro
Fanes Sennes Braies
Fuerteventura
Gran Canaria
Gran Sasso
Gruppo del Cristallo
Gruppo di Bocche
Isola d'Elba
La Gomera
La Palma
Lanzarote
Latemar
Liguria orientale
Madera
Mappe
Maremma
Marmolada
Monti della Laga
Monti Sibillini
Pale di San Martino
Parco Alta Murgia
Parco Appennino Tosco Emiliano
Parco d'Abruzzo
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Parco del Pollino
Parco dell'Aspromonte
Parco Foreste Casentinesi
Portogallo
Puez-Odle
Puglia
Sardegna
Sassolungo e Sella
Skye
Tenerife
Umbria Centrale
Mappa
Profilo altimetrico
Ricerche
Cerca nel Blog
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca per mese ed anno
E' uguale a
E' diverso da
ottobre 2021
settembre 2021
agosto 2021
luglio 2021
giugno 2021
ottobre 2020
settembre 2020
luglio 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
ottobre 2019
agosto 2019
luglio 2019
maggio 2019
febbraio 2019
gennaio 2019
ottobre 2018
gennaio 2018
ottobre 2017
giugno 2017
maggio 2017
marzo 2017
ottobre 2016
agosto 2016
maggio 2016
gennaio 2016
settembre 2015
luglio 2015
giugno 2015
aprile 2015
gennaio 2015
ottobre 2014
settembre 2014
luglio 2014
giugno 2014
aprile 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
maggio 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
agosto 2012
luglio 2012
giugno 2012
marzo 2012
febbraio 2012
gennaio 2012
ottobre 2011
settembre 2011
luglio 2011
marzo 2011
gennaio 2011
settembre 2010
agosto 2010
settembre 2009
agosto 2009
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
gennaio 2008
settembre 2007
luglio 2007
giugno 2007
settembre 2006
luglio 2006
settembre 2005
agosto 2005
giugno 2005
settembre 2004
luglio 2004
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
In evidenza
Monte Novo San Giovanni da Montes
La foresta demaniale di Montes è un vasto territorio in comune di Orgosolo che ospita dive ...
Anello costiero a Carloforte
In una quarantina di minuti, da Porto Vesme un traghetto attraversa il braccio di mare che ...
Passeggiata costiera da Porticciolo
La passeggiata di oggi si svolge lungo la panoramica costa immediatamente a nord del promo ...
Nella stessa zona
Camino de los Romeros da San Pedro ...
Il massiccio di Tamadaba nell’area nord occidentale di Gran Canaria è segnato da una rete ...
Ultimi post
Gola di Mili
Non molto distante da Rethymno si trova un canyon immers ...
Da Chora Sfakion a Loutro
L'escursione di oggi prende avvio dai pressi di Chora Sf ...
Kako Mouri da Plakias
Situato sulla costa sud di Creta, Plakias è un bel centr ...
Monte Psiloritis da Livadia
Il monte più alto dell'isola di Creta è lo Psiloritis (m ...
Gola di Imbros
Tra le tante gole di Creta, quella di Imbros è una delle ...
Spiaggia di Preveli
L'escursione di oggi ci porta sulla costa sud di Creta, ...
Spiaggia di Matala
L'escursione di oggi ci porta sulla costa sud di Creta, ...
Gola di Deliana
Percorriamo oggi un tratto del canyon di Deliana. In eff ...
Gola di Agia Irini
La gola di Santa Irene - Agia Irini si trova nel settore ...
Monte Gigilos da Xyloskalo
La vetta di Gigilos (ma troveremo anche la dicitura Ging ...
Gola di Topolia
Creta è l'isola dalle mille gole e ci piace continuare a ...
Da Sougia a Lissos
Quella che ci attende oggi è una passeggiata tra natura ...
Da Moni Gouverneto a Moni Kath ...
Ci troviamo oggi nella penisola a nord est di Chania. L' ...
Pian della Nana da Malga Tassu ...
L'escursione di oggi prende avvio da Malga Tassulla (m 2 ...
Rifugio Brentei da Vallesinell ...
Da Madonna di Campiglio si individua la strada per il ri ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva